Quante volte ci è capitato di avere uno splendido weekend in programma? Una bella scampagnata o una meritata uscita con gli amici. Specialmente in questo periodo in cui passare del tempo all’aria aperta e così essenziale i weekend sono preziosi. Però perché piove sempre il fine settimana? O almeno così ci sembra.
Il calendario della natura
Questa domanda, “perché piove sempre il fine settimana?”, ce la siamo posta da tanto tempo. Alcuni addirittura pensano che ci sia dietro qualcosa, un qualche tipo di complotto. Se però crediamo che sia la natura a decidere quando donarci il sole o la pioggia, allora dobbiamo tenere presente un fatto. La natura non ha idea di quando siano il sabato e la domenica, i suoi cicli sono regolati da altro. Dipendono dalle correnti, dalle temperature, dalla vicinanza al mare o alla montagna, dalla longitudine e così via. È quindi la scienza, e nello specifico la meteorologia, che può venirci in aiuto per rispondere alla nostra domanda.
I dati scientifici
Ci sono diversi studi che hanno cercato di capire se effettivamente la pioggia si concentra nel fine settimana. Ad esempio, il meteorologo David Shultz ha analizzato oltre 200 stazioni meteo in tutti gli Stati Uniti. Chi ha analizzato i dati di questo esperimento non ha trovato una maggiore percentuale di precipitazioni nel sabato nella domenica. MeteoSvizzera ha poi effettuato un simile studio a Lugano della durata di 30 anni. Anche in questo caso si è giunti alle stesse conclusioni.
La teoria dello smog e la pioggia
Sin dalla rivoluzione industriale circola questa teoria. Nel fine settimana si concentrerebbero tutte le particelle rilasciate da industrie e traffico. Queste particelle farebbero da ancoraggio a quelle goccioline che aggregandosi formano le nuvole e poi la pioggia. Pendergrass, scienziata del University Corporation for Atmospheric Research, ha studiato proprio questo fenomeno. Ha concluso che, nonostante sia vero che lo smog si accumula durante la settimana, non ci sono prove che questo porti più pioggia nel week end.
Per ragioni psicologiche
È quindi opinione degli esperti, alla luce dei dati scientifici, che le cause siano da ricercarsi altrove. È probabile che si tratti di un’impressione soggettiva. Il nostro cervello, infatti, tende a memorizzare eventi particolari, soprattutto negativi. Quindi, se due week end di fila sono piovosi tenderemmo generalizzare. Oltretutto, facciamo molto meno caso alla pioggia durante la settimana, mentre il sabato e la domenica il tempo ha un ruolo importante. A conferma di ciò, basta guardare il meteo italiano per questo fine settimana. Nel Nord ci sarà sole e nel Sud pioggia.
Ecco spiegato perché piove sempre il fine settimana, o almeno, così ci sembra.
Per chi sarà costretto a non uscire questo weekend, suggeriamo il seguente articolo:
Come imparare ad avere successo con queste due serie televisive su Netflix