Per ridurre il rischio di tumore alla prostata sarebbero questi gli alimenti da preferire secondo gli studiosi

alimentazione

Che l’alimentazione giochi un ruolo fondamentale nella prevenzione di molti malanni non è di certo una novità.

È ormai consolidata come certezza scientifica nell’ambito di diverse patologie.

Una dieta sana ed equilibrata, preferibilmente “cucita” addosso a noi da un professionista evitando il fai da te, è un gran punto di partenza.

A questa ovviamente va sempre affiancata una regolare attività fisica evitando la sedentarietà e le cattive abitudini come il fumo di sigaretta.

Insieme alle periodiche attività di screening questi sono i veri capisaldi di chi ha a cuore la propria salute.

Questo è ancor più vero soprattutto nel caso di alcune patologie tra cui molti tipi di cancro.

Per ridurre il rischio di tumore alla prostata sarebbero questi gli alimenti da preferire secondo gli studiosi

Il tema della prevenzione è stato già affrontato e sviscerato in molti dei nostri articoli.

Ci siamo spesso soffermati su quelle che sono considerate tra le neoplasie più diffuse.

Ad esempio abbiamo visto che questo comune problema spesso ignorato potrebbe essere un sintomo precoce di tumore del colon retto

Sempre a questo proposito gli studi hanno dimostrato che per alcune persone sembrerebbe aumentare il rischio di sviluppare un tumore del colon prima di altri.

Abbiamo anche invitato a prestare attenzione ad alcuni alimenti che portiamo spesso in tavola possibili amici del tumore allo stomaco.

Ed è proprio sull’alimentazione che vogliamo insistere anche oggi rispetto ad un’altra diffusa patologia.

Per ridurre il rischio di tumore alla prostata sarebbero questi gli alimenti da preferire secondo gli studiosi.

Vediamo quali nello specifico.

Ecco quali alimenti portare in tavola più di altri

A riportare la notizia è l’Istituto Superiore di Sanità, che cita studi autorevoli condotti presso la Duke University School of Medicine di Durham.

Seguire una particolare dieta sembrerebbe essere in grado di ridurre il rischio di cancro alla prostata del 60-70%.

Gli alimenti da prediligere sarebbero quelli ricchi di carboidrati complessi a discapito invece di pietanze proteiche e grasse.

Allo stesso modo sembrerebbero essere fondamentali le fibre.

Ciò che è sottolineato nello studio è l’importanza di consumare sì certi alimenti ma soprattutto di scegliere in base ad adeguate quantità e alta qualità.

Così facendo sembrerebbe dunque possibile una riduzione della possibilità di sviluppare questa famigerata tipologia di cancro tra le più diffuse negli uomini.

Infine un maggior rischio sembrerebbe collegato ad un elevato consumo di latte ed alla compresenza di disturbi e patologie come diabete, obesità ed ipercolesterolemia.