Per prevenire e combattere le braccia flaccide a tendina sono questi i tre errori da non fare che peggiorano la situazione

braccia

Le braccia flaccide, o a tendina, sono tra gli inestetismi che causano più insicurezze sia per gli uomini che per le donne. Si tratta in particolare di pelle molle che si estende tra il gomito e le ascelle. Per molti liberarsi di questo problema è una priorità. Ma nel tentativo di combattere o prevenire le braccia flaccide, a volte facciamo alcuni errori che non solo non aiutano, ma rischiano anche di peggiorare la situazione. Vediamo quali.

Esaminiamo le cause

Ma quali sono le cause della pelle molle tra il gomito e le ascelle? La prima è semplicemente l’avanzare dell’età. Col passare degli anni la pelle perde elasticità e tonicità ed è normale che diventi più molle e meno soda. La seconda causa più comune è un dimagrimento forte e improvviso. Una perdita di peso di questo tipo può causare le braccia a tendina anche in persone giovani, prima che sopraggiungano i danni causati dall’avanzare dell’età. Ma come possiamo fare per combattere questo problema e per prevenirlo non appena ne vediamo i primi segni?

Per prevenire e combattere le braccia flaccide a tendina sono questi i tre errori da non fare che peggiorano la situazione

Tra i tre errori da non fare, il primo è quello di adottare improvvisamente una dieta restrittiva per un dimagrimento drastico e veloce. In particolare, evitiamo le diete fai da te. Pensiamoci: se dimagriamo troppo velocemente, la nostra pelle non avrà il tempo di adattarsi alla nuova forma del nostro corpo e quindi resterà molle e poco elastica. Se vogliamo dimagrire, molto meglio è seguire una dieta ragionevole e pianificare con attenzione i nostri obiettivi con un professionista.

No alle diete drastiche e ai regimi estremi di esercizio

Per prevenire e combattere le braccia flaccide è fondamentale un buon regime di esercizio fisico. Ma attenzione, perché l’attività fisica deve coinvolgere tutto il corpo e non focalizzarsi esclusivamente sulle braccia. Un regime di esercizi che si concentra solo sulle braccia potrebbe portare a dei problemi, come un’oscillazione repentina della massa muscolare nelle braccia, che peggiorerebbe la situazione.

Attenzione alla cura della pelle

Un altro errore è trascurare la cura della pelle. Non si tratta soltanto di una questione estetica: la pelle ha bisogno di nutrimento per mantenere elasticità e tono. E soprattutto ha bisogno di essere protetta dai danni provenienti dall’esterno e dall’interno. Sì quindi a una dieta ricca di verdura e frutta, all’idratazione quotidiana, e assolutamente sì all’uso di protezione solare quando esponiamo le braccia al sole.
Se soffriamo di pelle secca e prurito su braccia e gambe, attenzione perché questo comportamento quotidiano potrebbe esserne la causa.