In ogni relazione uomo-donna e nello specifico in una relazione di coppia, spesso non ci si capisce. Sembra quasi di provenire da due mondi diversi. Jhon Grey nel suo libro “Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere” spiega proprio questo concetto.
Uomo e donna hanno modi di parlare, di svagarsi, di eccitarsi, di pensare diversi. Con i giusti strumenti si vedono differenze addirittura nell’anatomia del cervello. Di certo non bisogna andare così nello specifico per rendersi conto di quanto le donne, ad esempio, abbiano bisogno di parlare, mentre gli uomini molto meno.
Per avere una guida pratica per capire una donna la prima cosa da sapere è proprio questo. Donne e uomini sono diversi, ma queste differenze possono avvicinare molto più di quanto si pensa. In questo articolo si è già parlato di questo concetto basandosi proprio sulla teoria dell’elastico e dell’onda.
Parliamo di ormoni
Per stare bene in una relazione la donna deve sentire attenzioni da parte del partner in modo costante. Questo influisce sui suoi livelli di ossitocina, anche chiamato “l’ormone delle coccole”. Per anni si è studiato il suo effetto durante gravidanza, parto e allattamento in quanto fondamentale durante questi processi.
Si è poi capito che questo ormone influisce in molti più processi. Una volta prodotto genera nella donna benessere, felicità e agisce positivamente nella sfera sessuale. La sua mancanza genera stress, rendendo più inclini alla rabbia e alla frustrazione.
Per avere una guida pratica per capire una donna la prima cosa da sapere è proprio questo. Come si può aumentare l’ossitocina
Per produrre questo ormone ci sono molti modi. Come abbiamo già detto le attenzioni e i complimenti del proprio partner sono fondamentali ma non solo. Parlare, interessarsi agli altri, sentirsi parte di una squadra, avere un senso di fiducia, una routine appagante, sentirsi belle, sicure, coerenti.
Le donne ricercano nel partner tutto questo quando in realtà possono produrre questo ormone anche da sole o in compagnia delle amiche. Questo significa che non ci si può aspettare che l’uomo faccia tutto, lui si occuperà di una parte, ma le donne possono e devono occuparsi del resto.
Ovviamente aiuterà loro stesse, ma anche la relazione di coppia. Togliendosi intanto dall’assurda pretesa che un uomo possa essere a sua disposizione sempre e soprattutto sempre come vuole lei. E poi perché quando anche solo un componente della coppia sta bene è molto più facile stare bene insieme.
La guida pratica per capire una donna è tanto per gli uomini quanto per le donne stesse. A volte si vuole ottenere dall’esterno, come per magia, l’appagamento di tutti i bisogni. E quando questo si riversa sul partner diventa deleterio. Conoscersi e imparare ad equilibrare tutto questo cambierà di molto la qualità della propria relazione.