Pasticcio di formaggi e pomodori che si scioglie in bocca

pasticcio di formaggi e pomodori

Oggi ProiezionidiBorsa presenta una ricetta rustica e buonissima. Si tratta di un pasticcio di formaggi e pomodori che si scioglie in bocca. Il consiglio è quello di gustarlo caldo appena uscito dal forno. In caso contrario, i formaggi tenderanno a indurirsi rendendo il tutto meno godibile. Anche il sapore ne risente se mangiamo il pasticcio freddo.

Vediamo quali ingredienti servono per questa delizia culinaria.

Pasticcio di formaggi e pomodori che si scioglie in bocca: ingredienti

a) 500 grammi di farina;

b) 150 grammi di burro fresco;

c) due uova;

d) 200 grammi di ricotta fresca;

e) 200 grammi di mozzarella;

f) tre fettine di caciocavallo;

g) 100 grammi di grana grattuggiato;

h) 100 grammi di pomodori pachino;

i) 100 grammi di pomodori secchi;

l) origano, quanto basta;

m) olio, quanto basta;

n) sale, quanto basta.

Una torta salata filante

Il primo passo è la preparazione della pasta frolla. In una terrina lavoriamo il burro con la farina. Facciamo attenzione a versarla gradatamente. Poi vi aggiungiamo dell’acqua tiepida, le uova e il sale. Mescoliamo bene il nostro composto fin quando non sarà sufficientemente uniforme. Lasciamolo riposare per circa tre ore.

In questo frangente passiamo a preparare il ripieno. Tagliamo i pomodori a cubetti. Poi tagliamo tutti i formaggi. Per creare una massa omogenea, aggiungiamo un uovo ai formaggi. Li mischiamo bene, aggiustando di sale e di olio.

Prendiamo ora la pasta e la stendiamo sul nostro piano di lavoro. La riponiamo, poi, all’interno di uno stampo. Sopra la pasta adagiamo i pomodori freschi e i pomodori secchi. Poi è la volta del mix di formaggi. Quindi chiudiamo bene la pasta frolla. Cerchiamo di creare dei bordi più alti possibile.

Ora il nostro pasticcio è pronto per essere cotto. Lo inseriamo nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa trenta minuti. Serviamo il pasticcio con un ottimo contorno. Vi proponiamo una ricetta a questo proposito: un contorno romano dal sapore antico.

 

Consigliati per te