Oracle, è il momento di comprare azioni?

Oracle

 Oracle (NYSE:ORCL) è una delle più importanti software house del mondo il cui anno è iniziato con buoni auspici. Infatti il titolo da inizio mese ha guadagnato il 2,77%, e sembra che voglia continuare.

Ma per quale motivo il titolo azionario ha iniziato un rally ad inizio anno?

I conti hanno registrato un risultato oltre le attese (+1%), grazie soprattutto ai propri servizi on-demand che avranno un ruolo sempre più forte nel corso degli anni.

Perché è il momento di comprare azioni Oracle? Il fair value e i multipli P/E ci danno un grande aiuto.

Con un prezzo obiettivo a 56,73$ e un prezzo attuale a 54,45$, il fair value mostra una sottovalutazione del 4,1% mentre impiegando i multipli P/E risulta che il titolo abbia un valore molto inferiore rispetto al settore IT: 16,8x vs 46,7x.

È prevista una crescita del 4,65% annua per i prossimi anni, inferiore rispetto al settore (15,9%) ma occorre considerare che Oracle avrà un ROE di quasi 9 volte superiore, 96% vs 11,7%.

Dal punto di vista finanziario, la società si mostra solida nonostante non riesca con i soli asset di breve a coprire i debiti sia di breve che di lungo termine. Tutto ciò è a causa dei massicci investimenti fatti negli scorsi anni.

Per chi preferisce un investimento da cassettista, il titolo Oracle può fare al caso suo, avendo un dividend yeld superiore al settore, 1,3% vs 1,8%.

È il momento di comprare azioni Oracle? L’opinione degli analisti

32 analisti consigliano di mantenere per chi abbia già investito il titolo in portafoglio, stimando un apprezzamento del 4,7% per i prossimi mesi, mentre 5 di essi sostengo che nell’anno in corso il titolo potrebbe apprezzarsi ulteriormente del 21,2%.

Analisi e previsione del titolo azionario Oracle

Il titolo ha chiuso la giornata di venerdì 10 gennaio a 54,45$, in rialzo dello 0,13%

Dopo il test del supporto 52,45$, un forte livello di swing rialzista, il prezzo sembra proiettato  a raggiungere il massimo storico a 60,50.

Comprare il titolo a mercato all’apertura della seduta di Wall Street con stop loss a 50$ e due obiettivi di medio/lungo termine:
1) 60$ entro fine primo semestre 2020
2) 66$ entro fine anno.

Approfondimento

3 titoli azionari pronti al decollo