Non solo orchidea, felce e ciclamino ma anche questa pianta sarebbe un ottimo portafortuna con cui abbellire la casa

piantare

Ormai prossimi alla metà del mese di marzo, ci prepariamo ad accogliere definitivamente la primavera, nonostante ci abbia già regalato qualche caldo raggio di sole.

Potremmo dire che il cambiamento che avviene in natura è in qualche modo motore anche di un cambiamento più o meno personale.

Fanno capolino nuove tendenze nella moda, dalla manicure all’abbigliamento, ma alcuni vanno oltre il cambio armadio, andando a riorganizzare casa e giardino.

Finalmente è tempo di circondarsi di fiori variopinti e anche gli ambienti domestici sembrano desiderosi di vestirsi della nuova e luminosa stagione.

C’è chi ne approfitterà per rivedere la disposizione dei mobili in camera o in soggiorno e chi, più semplicemente, darà una mano di colore alle pareti.

Sta di fatto che anche gli interni possono ritrovare un miglior smalto grazie a piante e fiori, che di fatto non sono appannaggio esclusivo dei giardini.

Possiamo sbizzarrirci tra piante grasse, bouquet freschi o seccati, ma anche scegliere una pianta aromatica dalla tonalità intensa come il basilico rosso.

Perché non scegliere poi una pianta portafortuna? Non solo orchidea, felce e ciclamino, ma anche il Ficus Ginseng avrebbe “poteri magici” secondo la tradizione.

Se il verde in casa vanta di per sé un potere rigenerante, riossigenante e rasserenante, l’effetto sarebbe maggiore con alcune specie in particolare.

Felce, ciclamino, orchidea

Ad esempio, oltre a essere simbolo dell’inizio della primavera, la felce sarebbe in grado di purificare l’ambiente da eventuali energie negative.

Questa credenza affonda le radici nell’antichità, quando i semi della pianta erano considerati simili a talismani e regalati in segno di buon auspicio.

I romani nutrivano, invece, grande ammirazione nei confronti del ciclamino, credendo che con i suoi colori sgargianti potesse contrastare la sfortuna.

Dalle sfumature altrettanto armoniose ed eleganti, anche l’orchidea rientra nel gruppo delle piante portafortuna, secondo la tradizione nipponica.

Riuscirebbe, infatti, a disperdere un’aura di serenità nell’ambiente in cui è collocata. Mentre in passato era addirittura considerata un vero elisir d’amore ed eterna giovinezza.

Non solo orchidea, felce e ciclamino ma anche questa pianta sarebbe un ottimo portafortuna con cui abbellire la casa

Torniamo, però, al Ficus Ginseng, che non ha a che fare con il classico ficus d’appartamento, ma è invece una variante di bonsai.

La saggezza popolare indiana, nel corso dei millenni, gli ha attribuito il merito di provvedere alla protezione della casa, assicurandole la benevolenza degli dei.

Al fascino di queste proprietà dall’animo magico, se ne aggiunge una decisamente più concreta: quella di essere ottimo deumidificatore d’ambienti.