Il mese si è chiuso sui livelli di apertura, dopo che nelle scorse settimane si è assistito ad un forte ribasso, che ha portato a segnare un minimo fra il 7 e il 9 marzo. Non è un buon segnale quello odierno dei mercati azionari ma procediamo per gradi.
Alle ore 21:18 della giornata di contrattazione del 31 marzo abbiamo letto i seguenti prezzi:
Dax Future
14.405
Eurostoxx Future
3.812
Ftse Mib Future
24.365
S&P 500 Index
Il segnale sembra rialzista e i minimi di marzo potrebbero essere quelli annuali ma meglio rimanere cauti
In rosso la nostra previsione annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2022.
In blu il grafico dei mercati americani alla chiusura del 25 marzo.
Le proiezioni per la settimana in corso
Minimo fra lunedì e martedì e poi rialzo fino a venerdì.
Per il momento il percorso campione continua a essere confermato ma evdiamo cosa accadrà domani.
Non è un buon segnale quello odierno dei mercati azionari. I livelli di allerta
Dax Future
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 14.310. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 13.595.
Eurostoxx Future
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 3.783. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 3.557.
Ftse Mib Future
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 24.000. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 22.365.
S&P 500 Index
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 4.516. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 4.163.
Posizione di trading multidays in corso
Long dall’apertura del 21 marzo.
Quale movimento attendere per venerdì?
Apertura sui minimi per poi lasciare spazio a un rialzo fino alla chiusura di contrattazione. Una tendenza diversa potrebbe far iniziare una correzione di qualche giorno. Per questo motivo domani diventa decisivo per il breve termine.
Approfondimento