Non dobbiamo far mancare ai nostri ospiti la Natalina torta salata ad albero di Natale

ricetta

Se cerchiamo una torta salata veramente squisita e in grado di soddisfare sia il palato che l’estetica, non dobbiamo far mancare ai nostri ospiti la Natalina torta salata ad albero di Natale. Con formaggio e prosciutto cotto piacerà a grandi e piccini di casa, garantendo al cuoco o alla cuoca di casa il giusto riconoscimento. È economica, semplice e ci impegnerà il tempo giusto che si conviene a un piatto particolarmente piacevole a vedersi.

La Natalina per 8 persone

La ricetta prevede gli ingredienti per 8 persone, ma siamo consapevoli di attenerci ai decreti restrittivi per le feste. Nessun problema, perché sarà obbligatorio fare un bis con questi ingredienti:

  • 400 grammi di farina 00;
  • 250 ml di latte;
  • un cubetto di lievito di birra;
  • 65 ml di olio di semi di mais;
  • 1 cucchiaio circa di sale e 1 di zucchero;
  • 200 grammi di prosciutto cotto;
  • 200 grammi di formaggio a scelta tra Asiago, provola o fontina;
  • semi di papavero, semi di sesamo e semi di girasole.

La ricetta

Non dobbiamo far mancare ai nostri ospiti la Natalina torta salata ad albero di Natale, che prepareremo così:

  • prendiamo una terrina ampia e sciogliamo il lievito nel latte, aggiungendo poi meno di un cucchiaio di zucchero e circa due di farina. Mescoliamo e copriamo, facendo lievitare per circa 20 minuti;
  • aggiungiamo olio, farine a sale e impastiamo per una decina di minuti fino a quando l’impasto apparirà solido;
  • prepariamo il piano di lavoro e impastiamo per altri 5 minuti circa, al termine dei quali, dividiamo l’impasto in due. Formiamo due panetti e isoliamoli in due ciotole diverse, coprendole e facendo lievitare per un’altra oretta;
  • prendiamo la teglia del forno, rivestiamo di carta e stendiamo uno dei due impasti, dandogli la una forma triangolare;
  • mettiamo sopra il formaggio, tagliato a fettine e il prosciutto cotto. Arrotoliamo e tagliamo delle fette di circa 2 cm di altezza. La stessa cosa faremo col secondo impasto. Teniamo conto di avere dei rotoli sufficienti per fare un alberello e relativa base. Spennelliamo di acqua e olio l’alberello e guarniamolo coi semi vari;
  • prima di mettere in forno, lasciamo lievitare per un’altra oretta in luogo chiuso e secco;
  • inforniamo in funzione statica per 25 minuti a 180 gradi.

Per una colazione sana ed energetica, suggeriamo l’approfondimento con la torta di mele e limone.

Approfondimento

Prendiamo due degli alimenti più sani in assoluto della nostra tavola e uniamoli in una torta speciale