Molti lo sottovalutano perché costa pochissimo ma questo pesce autunnale ha incredibili proprietà antiossidanti e antitumorali

pesci

È risaputo che per scegliere frutta e verdura sia meglio orientarsi sui prodotti di stagione. Ma molti ignorano che questa regola non vale solo per i prodotti della terra: anche il pesce segue una sua stagionalità. È dunque il momento di scoprire qual è il pesce da preferire in autunno.

Con l’arrivo di settembre, è indispensabile introdurre nella propria dieta gli alimenti che allontanano raffreddori e influenze. Questo significa sicuramente mangiare frutta e verdura di stagione. Un esempio che tutti conoscono è l’uva, il frutto autunnale per eccellenza (che però può causare problemi ad alcune persone),  ma anche un ortaggio spesso ignorato si raccoglie da settembre e fa benissimo alla salute.

Insomma, che sia meglio preferire frutta e verdura di stagione è ormai noto a tutti. In pochi, però, riconoscono l’importanza di scegliere il pesce rispettandone la stagionalità. I motivi principali sono tre. Innanzitutto, il pesce di stagione costa meno: i prezzi ovviamente tendono a scendere quando un prodotto è più disponibile.

La seconda ragione per preferire il pesce di stagione è la provenienza: scegliendo i prodotti pescati nel Mediterraneo ci si garantisce una maggiore freschezza.

Infine, l’ultima motivazione ha a che fare col rispetto dell’ambiente. È infatti importante non pescare le diverse specie durante la stagione in cui si riproducono. Il rischio, infatti, è compromettere l’ecosistema marino e portare alla scomparsa di alcuni pesci.

Ora che i motivi per preferire i prodotti di stagione sono chiari, non resta che scoprire qual è il pesce autunnale.

Molti lo sottovalutano perché costa pochissimo ma questo pesce autunnale ha incredibili proprietà antiossidanti e antitumorali

Non è detto che i prodotti più pregiati siano anche i più salutari. Alcuni alimenti considerati “poveri” sono in realtà ricchissimi di sostanze nutritive fondamentali. È il caso della triglia: molti lo sottovalutano perché costa pochissimo ma questo pesce autunnale ha incredibili proprietà antiossidanti e antitumorali.

Settembre è proprio il momento migliore per gustare le triglie. Queste infatti sono di stagione fra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. Chi non le compra non sa cosa si perde: la carne della triglia, grazie al buon contenuto di lipidi, è tenera e gustosissima al palato.

Allo stesso tempo, questa varietà di pesce è adatta anche a chi è dieta, perché contiene pochi carboidrati. Anche il livello di colesterolo è davvero minimo.

Come confermato dagli esperti, i benefici per la salute sono molteplici. Innanzitutto, la triglia è ricca di sostanze antiossidanti. In particolare, fornisce la vitamina A, uno fra i più potenti antiossidanti presenti in natura. Anche il selenio, abbondante nelle triglie, ha proprietà antiossidanti e antitumorali.

Per di più, le triglie sono un’ottima fonte di zinco, ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Altro che pesce povero!

Approfondimento

Attenzione perché chi non pianta subito questo bellissimo fiore si perde proprietà antitumorali e antiossidanti