Mercati e scelte di portafoglio: puntare su Tesla a Wall Street?

Elon Musk Tesla

Sembra che ultimamente la compagnia di Elon Musk sia pronta per una ripresa. E nell’ottica di un buon investimento sui mercati con scelte di portafoglio oculate, Tesla potrebbe diventare un’ottima opzione. Sappiamo benissimo che le regole per un trading profittevole sono basate sulla diversificazione del portafoglio e ne abbiamo discusso ampiamente in precedenza. Per questo motivo, il titolo azionario Tesla rappresenta una sfida per molti traders e potrebbe divenire un ottimo modo per guadagnare in Borsa.

Il settore automotive USA

Prima di entrare nel vivo su Tesla, è bene capire il settore di riferimento in cui opera e i possibili scenari futuri. Il 2019 per questo settore è stato un anno molto particolare. Il Nasdaq OMX Global Automobile, benchmark per il segmento in USA, ha perso circa il 20% tra aprile e metà agosto per poi entrare in una fase laterale tra alti e bassi, come evidenziato nel grafico seguente

indice-nasdaq omx global automobile

Quest’anno molti dei giganti del settore hanno pubblicato dati sui profitti abbastanza deludenti e a concorrere alla debacle sono stati svariati fattori. Alcuni hanno subito la pressione di non esser entrati nel business dell’EV (Electric Vehicle) che a quanto pare è ancora una sfida dalle grandi potenzialità. Altre invece, come Toyota, Ford, General Motors e BMW sono all’opera da tempo in tal senso.

I fondamentali di Tesla e gli indicatori di tendenza

Un’azienda invece che ha fatto della sfida sull’EV la sua bandiera è Tesla (TSLA), un nome legato indissolubilmente al suo fondatore Elon Musk. I parametri di bilancio e le performances sui fondamentali del primo semestre sono da dimenticare per l’eccentrico miliardario, tra cali della domanda, competitors agguerritissimi e chiusure di stores.  Insomma un disastro. Anche il report sull’Earning per Share non è per niente rassicurante, almeno nei primi sei mesi di quest’anno.

Earning per share Tesla

Ma qualcosa forse sta cambiando.

Dopo l’annuncio della costruzione del nuovissimo stabilimento a Shanghai e quindi l’apertura “all’immenso” mercato cinese, le aspettative degli investitori su Tesla sono diventate abbastanza positive. Dal prossimo anno è in cantiere l’aumento della produzione delle vetture Model 3S per un quantitativo di circa mille a settimana, cosa che finalmente dovrebbe riuscire a produrre un decente cash flow, al momento il suo tallone d’Achille.

Grafico Tesla Time Frame annuale

Anche il grafico mostra un segno di ripresa. La resistenza a quota 266$ potrebbe esser rotta a breve e in quel caso potrebbe essere l’occasione per un Buy sul titolo azionario. Tra l’altro l’85% degli analisti che seguono il titolo sono assolutamente d’accordo con tale analisi e in qualche caso consigliano addirittura uno strong Buy su Tesla in ottica long term.

Mercati e scelte di portafoglio: conviene investire su Tesla?

In conclusione, Tesla al momento si colloca tra le azioni in crescita a Wall Street e potrebbe rappresentare un’ottima occasione di guadagno. Ma c’è da dire anche che, soprattutto su questo titolo azionario, la prudenza è obbligatoria, dati i precedenti che indicano una volatilità abbastanza alta.

Inoltre ricordiamo che per chi investe dall’Italia sui mercati di Wall Street vanno studiate anche le previsioni sull’euro dollaro in quanto il cambio può aumentare/diminuire il guadagno/perdita sull’investimento.