Mercati azionari: giornate decisive per la tendenza fino a novembre

mercati azionari

Sono ancora i colloqui Usa-Cina l’ago della bilancia sui mercati azionari. Borse ancora in rosso.

Piazza Affari

A venti minuti dalla fine Piazza Affari conferma il trend negativo che ha caratterizzato anche la seduta di oggi. Lo spread, cioè il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani, continua la sua lenta salita e ai 152,6 punti di ieri sostituisce i quasi 154 (153,9 per la precisione). Il rendimento del decennale, il Btp si attestava a 0,941%.

I mercati azionari del Vecchio Continente

In rosso anche il Vecchio Continente di fronte ad un quadro ancora incerto. Il Cac 40 di Parigi era fotografato a 0,9% mentre il Dax a 0,83%. Il Ftse 100 di Londra, restava leggermente più indietro con uno 0,35%.

Wall Street

Anche Wall Street restava scottata da questa mancanza di entusiasmo e soprattutto di novità positive. Alle 17.15 (ora italiana ) l’S&P 500 arrivava a perdere l’1,12% così come anche il Nasdaq. Leggermente meno peggio la situazione del Dow Jones che cedeva lo 0,9%.

Le ultime raccomandazioni

Tra i titoli raccomandati a Piazza Affari spicca, tra gli altri, Telecom Italia. Per Mediobanca il titolo è degno di un rating outperform (target di 0,76 euro) grazie ad un’estensione fino al 28 febbraio 2020, concessa dall’Antitrust per la conclusione di un’indagine, su presunti abusi compiuti da Tim). Per Banca Imi il target fissato è di 0,62 euro con un rating Buy, stessa cosa (uguale giudizio e prezzo obiettivo) per Equita.

Mercati azionari:  giornate decisive per la tendenza

Siamo in un momento molto particolare: parte già il rally natalizio oppure si continuerà a  scendere? Nei giorni scorsi sono stati raggiunti degli eccessi ribassisti in quanto i mercati  sono andati a rompere al ribasso i minimi di settembre. La probabilità che si verificasse questo evento era stimata inferiore al 20%.

Cosa succederà da ora in poi?

L’attenzione è posta su quello che accadrà di giorno in giorno in quanto non è ancora chiaro se il rimbalzo a cui abbiamo assistito dai recenti minimi sia o meno propedeutico a nuovi ribassi.

Quali sono i livelli che in chiusura di seduta  di  mercoledì dei mercati  riporteranno  il trend ribassista  in ottica multidays e faranno ripartire le vendite?

S&P 500

2.918

Dax Future

11.951

Eurostoxx Future

3.417

Ftse Mib Future

21.275

Una chiusura giornaliera inferiore a questi livelli farà iniziare una nuova  fase ribassista.

In questo caso quali sarebbero gli obiettivi di prezzo e tempo?

Di tempo 8 e/o 20 novembre. Di prezzo, i seguenti:

i minimi di agosto e successivamente quelli di maggio/giugno.

S&P 500

2.822/2.728

Dax Future

11.241

Eurostoxx Future

3.213

Ftse Mib Future

19.765/19.215

Come al solito si procederà per step.