Mangiando queste verdure riusciremo a depurare il nostro organismo in pochi giorni!

carciofi

Le verdure con carattere amarognolo sono grandi amiche del nostro fegato. Il gusto amaro è dato dall’abbondante quantità di polifenoli che sono potenti antiossidanti.

I polifenoli aiutano il nostro organismo a depurarsi, eliminando le tossine. I polifenoli sono detti “spazzini dell’organismo” perché eliminano i radicali liberi che sono nocivi alle nostre cellule.

Un’eccessiva presenza di radicali liberi può portare a forme infiammatorie ma anche a malattie croniche e tumorali oltre che ad un invecchiamento precoce. Inoltre questi ortaggi contengono altre sostanze considerate capaci di prevenire tumori al colon-retto, al polmone, alla prostata e al seno. Queste sostanze sono l’indolo-3-carbinolo,il sulforafano e i glucosinolati.

Vediamo, quindi, come mangiando queste verdure riusciremo a depurare il nostro organismo in pochi giorni!

Il cavolo nero

Il cavolo nero ha un tipico sapore amaro ma è un vero toccasana oltre che per le facoltà elencate sopra, anche perché stimola la digestione.

Ricetta: cavolo nero, aglio, olio e peperoncino. Le foglie del cavolo vanno private della costa centrale e poi lavate e cotte a vapore per 10 minuti. Si mescolano e si fanno spadellare in antiaderente con aglio, olio e peperoncino.

La scarola

Altre proprietà importanti della scarola, oltre alle virtù depurative, sono l’abbondante presenza di fibra solubile, di acido folico e vitamina C.

Le fibre di tipo solubile aiutano in caso di stipsi ostinata o cronica.

Può essere consumata a crudo come insalata oppure alla napoletana come pizza alla scarola.

Anche l’invidia belga presenta nutrienti eccezionali ed è consigliata per le diete di chi soffre di meteorismo, colon irritabile e disbiosi.

Inoltre ha proprietà diuretiche per l’alta quantità di potassio e la scarsa presenza di sodio.

È una verdura invernale ma i supermercati ne sono sempre forniti e per depurarsi in primavera è davvero efficace.

Ricetta: barchette di invidia e crema di formaggio. Si lavano le foglie d’invidia e si prepara una crema con formaggio spalmabile e qualche cucchiaio di succo d’arancia. La consistenza della crema deve essere morbida ma non liquida. Spalmare la crema di formaggio all’interno delle foglie di invidia e completare con un giro di olio evo a filo.

Il radicchio

Tutti i tipi di radicchio sono ottimi per il detox di primavera. Contengono, infatti, acido cicorico, responsabile del retrogusto amaro che aiuta a depurare il fegato e combatte la ritenzione idrica.

In particolare, dai primi di aprile, sarà disponibile la varietà “chioggia” dalla tipica forma tondeggiante.

Ricetta: Radicchio al forno con stracchino. Si divide il radicchio in quattro parti, lo si lava e lo si asciuga con un canovaccio. A questo punto si dispone su una teglia con un filo di olio e un pizzico di sale. Si mette in forno per dieci minuti. Togliere dal forno e sparpagliate dei cubetti di stracchino. Ripassare in forno per due minuti.

Il carciofo

Anche il carciofo grazie alla cinaria in esso contenuta ci aiuta a depurare il fegato. Oltre al noto apporto di ferro, il carciofo è ricco di flavonoidi come il betacarotene, la zeaxantina e la luteina. Questi ultimi sono ingredienti irrinunciabili di tutti gli integratori per il benessere degli occhi e della vista.

Ricetta: l’insalata di carciofi. Si puliscono accuratamente i carciofi come spiegato qui. Si tagliano a fettine sottilissime, una volta tolte tutte le foglie dure esterne, il gambo e la peluria interna. A questo punto condire con un’emulsione di olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe.

Mangiando queste verdure riusciremo a depurare il nostro organismo in pochi giorni!