Il titolo Maire Tecnimont ha chiuso la seduta del 30 Maggio in rialzo del 1.65% a 3.94€.
Sul titolo è in corso una proiezione ribassista che ormai sta approcciando il suo II° obiettivo naturale in area 3.7967€. Questo livello potrebbe essere un buon livello dal quale far ripartire la ripresa delle quotazioni. In caso contrario la discesa potrebbe continuare fino alla sua massima estensione in area 3.3504€ (III° obiettivo naturale).
News: Fonte MilanoFinanza
Il gruppo Maire Tecnimont , attraverso la controllata Maire Green Chemicals Srl, è entrata col 50% in U-Coat (Urea Coating) Spa, società del gruppo Bio-on , quotato sul segmento Aim di Piazza Affari e specializzato in un polimero totalmente abbattibile in maniera green. Secondo gli accordi, Maire Tecnimont sarà il contractor esclusivo su scala mondiale per la realizzazione chiavi in mano di impianti che hanno come base questa tecnologia innovativa. Il mercato mondiale dell’urea è in costante crescita (+4% all’anno) e rappresenta un bacino di applicazioni molto significativo.
U-Coat è una nuova società costituita da Bio-on dedicata alla produzione e commercializzazione di una tecnologia innovativa per il rivestimento dell’urea come fertilizzante. Si inserisce quindi in un mercato di rilevanza mondiale e in forte crescita e sfrutta una tecnologia basata sulla bioplastica PHAs progettata da Bio-on , ottenuta da fonti vegetali rinnovabili senza competizione con le filiere alimentari. Opportunamente dosata, PHAs riveste il pellet di urea in modo che il fertilizzante abbia un rilascio controllato nel tempo, proteggendolo dagli agenti atmosferici e massimizzandone l’efficacia, senza lasciare alcun residuo chimico nel terreno.
Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Maire Tecnimont , ha spiegato che “con questo accordo rafforziamo la presenza nelle tecnologie innovative della chimica verde, confermando il proprio approccio technology-driven anche in un settore che nel futuro acquisirà progressivamente importanza accanto alla chimica tradizionale”.
Marco Astorri, fondatore e ceo di Bio-on , ha spiegato che è una grande opportunità poter “studiare e sviluppare nuovi fertilizzanti per il mondo dell’agricoltura attraverso la tecnologia che abbiamo messo a punto assieme a Maire Tecnimont , leader mondiale nella tecnologia di produzione dell’urea, che ci permette di costruire un futuro più sostenibile e pieno di nuovi prodotti”.