La forza di questo titolo azionario potrebbe dare un’enorme spinta alle sue quotazioni. Inoltre il prezzo delle azioni si trova in prossimità di importanti supporti acquistando in prossimità dei quali si riduce tantissimo il rischio dell’investimento.
Prima di discutere questi aspetti, però, riassumiamo brevemente i punti di forza e di debolezza di TXT e-Solutions.
I punti di forza di TXT e-Solutions
a) Le aspettative di progresso della crescita sono piuttosto promettenti. Si prevede infatti un forte incremento delle vendite nei prossimi anni.
b) Grazie ad una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un notevole margine di manovra per gli investimenti.
c) L’azienda mostra bassi livelli di valutazione, con un enterprise value pari a 0,73 volte il suo fatturato.
d) Le revisioni al rialzo delle previsioni di vendita riflettono un rinnovato ottimismo tra gli analisti che coprono il magazzino.
e) Negli ultimi 4 mesi, la società sta godendo di revisioni dell’EPS molto positive, che sono state spesso e significativamente aumentate.
f) La differenza tra i prezzi correnti e il prezzo target medio è piuttosto importante e implica un significativo potenziale di apprezzamento del titolo. Secondo gli analisti, infatti, la sottovalutazione media è del 40% circa.
I punti di debolezza di TXT e-Solutions
a) I bilanci hanno ripetutamente deluso gli stakeholder del mercato. Il più delle volte sono stati al di sotto delle aspettative.
b) La società non è da considerarsi una società di rendimento. Il dividendo distribuito, infatti, molto piccolo.
La forza di questo titolo azionario potrebbe dare un’enorme spinta alle sue quotazioni. Dove potrebbero arrivare secondo l’analisi grafica e previsionale?
TXT e-Solutions (MIL:TXT). ha chiuso la seduta del 1 ottobre a quota 7,53 euro in rialzo del 2,31% rispetto alla seduta precedente.
La situazione è molto simile sia sul settimanale che sul mensile. In particolare le quotazioni sono vicinissime al supporto in area 7,3 euro. Acquistare su questi livelli, quindi, potrebbe essere un’ottima occasione non solo per il possibile guadagno (circa l’80%), ma anche per il basso rischio. Fissando lo stop nel caso di chiusure settimanale inferiori a 7,26 euro la possibile perdita è ben inferiore al 5%.
Il consiglio, quindi, è di comprare subito il titolo con obiettivi molto ambiziosi, ma con lo stop come indicato in precedenza.
Time frame settimanale

TXT e-Solutions: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Time frame mensile

TXT e-Solutions: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Approfondimento