Tutti conosciamo la cheesecake, il dolce che può essere preparato lasciandolo raffreddare in frigorifero o cotto in forno.
Esistono molte varianti. Con la marmellata, con il cioccolato ma esistono anche le versioni salate, come ad esempio quella al salmone.
In base alla copertura che scegliamo, il nostro dolce prenderà un gusto totalmente diverso.
In questo articolo ad esempio parleremo della cheesecake particolare che lascerà tutti a bocca aperta grazie all’aggiunta di questo ingrediente.
Stiamo parlando della cheesecake al caramello.
Gli ingredienti
Per creare la base
- 150 grammi di biscotti integrali
- 50 grammi di burro
Per creare la crema
- 200 grammi di mascarpone
- 350 grammi di panna
- 100 grammi di latte condensato
- 150 grammi di caramelle al caramello
Il procedimento
Innanzitutto inseriamo il burro in un pentolino e lasciamolo sciogliere a fuoco lento.
Sbricioliamo poi i biscotti in una ciotola e uniamo a questi il burro sciolto.
Mescoliamo e cerchiamo di ottenere un composto omogeneo.
Posizioniamo il composto alla base della nostra teglia con molta attenzione.
In una ciotola a parte andiamo ad unire il latte condensato e il mascarpone e infine la panna.
Mescoliamo tutto scongiurando la presenza di grumi.
Andiamo a versare la crema ottenuta sopra alla base di burro e biscotti.
Lasciamo raffreddare la nostra futura cheesecake per circa 3 ore in frigorifero o se possibile anche tutta la notte.
Per preparare il caramello il procedimento è molto semplice. Inseriamo le caramelle all’interno di un pentolino a fuoco lento e lasciamole sciogliere.
Unire alle caramelle anche un po’ di panna.
Dopo aver fatto raffreddare il composto, versiamolo sopra la nostra cheesecake.
Per decorare e rendere il nostro dolce ancora più sfizioso possiamo aggiungere qualche nocciola a pezzetti o in granella.
Ecco svelata la ricetta della cheesecake particolare che lascerà tutti a bocca aperta grazie all’aggiunta di questo ingrediente. Perfetta per concludere il pranzo di Natale, stupirà i vostri ospiti!