Juventus: di nuovo sotto i riflettori

juventus

A luglio l’acquisto di Cristiano Ronaldo costò alla Juventus Football Club qualcosa come 115 milioni di euro. Oltre al suo stipendio.

Juventus: i conti sotto i riflettori

Un esborso che tutti pensarono di ammortizzare, oltre che con i gadget e i diritti tv,  attraverso la certezza di una serie di vittorie. Sia in campionato che in Champions. L’ultima prova con l’Atletico Madrid forse può aver sollevato qualche perplessità. Tanto da portare la società a mettere le mani avanti già da oggi per l’intero bilancio 2019. Infatti, come sottolineato dal comunicato ufficiale, “L’esercizio 2018-2019, attualmente previsto in perdita, sarà come di consueto fortemente influenzato dall’andamento dei risultati sportivi ed in particolare della Uefa Champions League”.

Dubbi: tra Campionato e Champions

Per quanto riguarda il Campionato, invece, i dubbi sul vincitore sono ormai pochi. Soprattutto in considerazione dei 13 punti di distanza dal secondo classificato. Il Napoli, appunto. Cioè l’avversario della prossima partita in Campionato. E siccome la maggior parte di quel debito annunciato dalla Juventus ieri è dovuta proprio all’acquisizione del CR7, la disponibilità per la partita contro il Napoli è il minimo che Cristiano Ronaldo possa fare. Almeno dopo la pubblicazione dei conti semestrali della Juventus.

Ronaldo, zavorra dei conti di Juventus

Conti che, a fine 2018, hanno visto un indebitamento netto in rialzo di oltre il 24% rispetto ai sei mesi precedenti. Inutile dire che una delle cause è, appunto, l’acquisto del CR7. Un acquisto che, come detto all’inizio, potrebbe essere definitivamente ripagato già dal prossimo match contro il Napoli di domenica prossima. Ovvero l’incontro che potrebbe chiudere il Campionato. Numeri alla mano si parla di un utile a 7,5 milioni, invece dei 43,3 del 31 dicembre 2017. Un risultato che, sebbene possa essere calmierato dal +13,6% dei ricavi non può, però, nascondere l’aumento dei costi e il calo delle entrate provenienti dalla gestione dei diritti dei calciatori.

Articoli precedenti su Juventus