Dalle stelle alle stalle. In tutti i sensi. Calcio compreso. la parabola della Juventus, per quanto momentanea sul campo da gioco, potrebbe non esserlo in Borsa.
Una lunga corsa a Piazza Affari
Il suo approdo a Piazza Affari risale alla fine dello scorso anno. Da allora un mix di fattori positivi ha permesso di arrivare a +23%. Tanto, forse troppo per non aspettarsi qualche presa di beneficio. mancava solo l’occasione. E questa si è presentata facilmente con un sconfitta del club bianconero contro l’Atletico Madrid.
Da qui la tempesta che ha causato ieri la perdita di oltre l11% in una sola giornata. Risultato: Juventus Football club ultima sul Ftse Mib.
La pietra d’inciampo per Juventus
Ma basta solo una sconfitta per causare tutto questo? Tecnicamente sì. La perdita di ieri ha pregiudicato la presenza della Juventus in Europa per il resto del Campionato. A tutto discapito delle entrate future derivanti da sponsor e biglietti. Oltre che dai diritti TV, la voce più importante nel quadro economico. Comprensibili anche le preoccupazioni degli investitori che hanno sottoscritto le obbligazioni bianconere annunciate la settimana scorsa.
La view degli analisti
Da sottolineare però una cosa: nel budget societario sono inclusi solo i risultati, anche economici, derivanti da una performance calcistica che non va oltre gli ottavi. Una scelta che permetterebbe di non avere gravi ripercussioni sui conti 2019 qualora ci fosse una debacle del club bianconero.
Per questo motivo Banca Imi ha confermato il suo rating Buy forte anche del fatto che la Signora può permettersi di sfruttare un merchandising di primo piano.
Storia e soprattutto 34 scudetti vinti (7 consecutivi negli ultimi anni) sono una riserva di valore anche nel caso in cui ci fossero momenti di difficoltà.
Ultima nota: a questo si aggiunga anche un valore di mercato della Juventus che, nonostante i recenti crolli si aggirano intorno a 1,4 miliardi di euro.
Juventus: addio Allegri?
Intanto da un punto di vista strettamente calcistico si moltiplicano le voci di un cambio dell’allenatore in caso di sconfitta della Juventus anche nella partita di ritorno. Dopo il ko di Madrid, infatti, si pensa a all’arrivo di Zinedine Zidane in sostituzione di Massimiliano Allegri. Le quote che i bookmakers danno al tecnico francese sono a 2,75.
Approfondimento