Investire in maniera sostenibile con i migliori titoli azionari del mondo

mercati

Investire in maniera sostenibile con i migliori titoli azionari del mondo. Si può fare? Certo che sì. Dove sono le aziende più sostenibili del mondo? Come possono rendere il vostro portafoglio di investimenti più “verde” e più performante? Scopriamo insieme come investire in maniera sostenibile con i migliori titoli azionari del mondo.

Ovunque si guardi, la sostenibilità permea le agende sociali, politiche e commerciali. Negli ultimi anni, un numero impressionante di aziende si è attivato per assumere un ruolo più attivo nel plasmare un futuro più sostenibile. Non solo in senso ambientale, ma anche prendendo in considerazione fattori sociali e di governance. I famosi fattori ESG, insomma. I Corporate Knights Global 100 sono una classifica annuale delle 100 aziende più sostenibili. Ma dove sono situate, in ogni angolo del mondo? Le aziende della lista sono chiaramente vincitrici non solo perché mirano a lasciare al mondo un posto migliore, ma anche perché le performance dei loro titoli azionari hanno superato in media i  mercati.

Investire in maniera sostenibile con i migliori titoli azionari del mondo

Chi ha compilato la lista si è basato su dati prontamente disponibili per tutte le società quotate in Borsa, con almeno 1 miliardo di dollari di entrate lorde a parità di potere d’acquisto, a partire dall’anno finanziario 2018. Le aziende sono state poi analizzate per diversi indicatori chiave di performance (Key Performance Indicators), tra cui, ma non solo, le seguenti categorie ed esempi:

a)Gestione delle risorse. Esempio: GHG e altre emissioni nocive, come quelle di NOx e SOx.

b)Gestione finanziaria. Esempio: Capacità di innovazione, ovvero la percentuale di spesa in R&S rispetto al totale delle entrate.

c)Gestione dei dipendenti. Esempio: Donne nella gestione esecutiva e/o nei consigli di amministrazione.

d)Entrate pulite Esempio: La percentuale delle entrate totali derivanti da prodotti e servizi “puliti”.

Anche la concentrazione delle aziende più sostenibili varia molto a seconda di dove si guardi.

Ecco una visione più ravvicinata di ogni regione del globo.

Europa: 49/100 aziende sostenibili. L’Europa è in prima linea nel passaggio verso un business più sostenibile, spinto da normative di vasta portata. Tenendo conto di questo, non è sorprendente vedere che l’Europa sia un focolaio di attività sostenibili. Quasi la metà delle aziende più sostenibili del mondo si trovano in Europa. La Francia apre la strada con nove aziende sostenibili in classifica, seguita dalla Finlandia con sei aziende su 100.

La danese Ørsted A/S rivendica il primo posto in classifica nel 2020. Nel giro di un decennio, l’azienda ha completamente trasformato il suo modello di business, abbandonando la Compagnia Danese del petrolio e del gas naturale (DONG), trasformandosi in una società di energia rinnovabile al 100%. Solo 10 anni fa, DONG era basata per l’85% su combustibili fossili e solo per il 15% su energie rinnovabili. Oggi, Ørsted ha ribaltato queste proporzioni. L’azienda attribuisce la sua eccellente trasformazione alla domanda sociale di energia verde. E mira ad essere neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2025.

Nord America e Asia

Nord America: 29/100 aziende sostenibili. In questa regione, solo gli Stati Uniti sono responsabili di 17 delle prime 100 aziende sostenibili del mondo. Inoltre, tra le 28 nuove aziende in classifica al 2020, il Canada è la sede di nove di queste aziende. Cisco Systems si colloca al quarto posto a livello mondiale, in parte grazie ai suoi ricavi green, per un valore di 25 miliardi di dollari. Non molto indietro c’è Autodesk, che dal 2019 ha guadagnato ben 43 posti. Il fattore principale di questo balzo? La società di software ora gestisce le sue piattaforme cloud utilizzando il 99% di energia rinnovabile.

Asia: 16/100 aziende sostenibili. In Asia, il Giappone è un chiaro leader, con sei aziende sostenibili nella lista. È interessante notare che le aziende provengono da una vasta gamma di settori, dai computer (Panasonic) alle automobili (Toyota). Il produttore giapponese di materie plastiche Sekisui Chemicals è l’azienda più sostenibile in Asia, con un immenso miglioramento di 77 posizioni in un solo anno. L’azienda costruisce abitazioni ecocompatibili. Il 28% del suo fatturato è in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite.

Resto del mondo: 6/100 aziende sostenibili. Ci sono alcune menzioni degne di nota anche in altre regioni. Il Banco do Brasil rimane nella top 10, ed è una delle tre aziende più sostenibili di tutto il Sud America. Più della metà delle società in queste restanti regioni sono banche. Tra l’altro, i servizi finanziari sono il gruppo più grande del Global 100 nel suo complesso.

Il meglio di entrambi i mondi. Investire in maniera sostenibile con i migliori titoli azionari del mondo

A quanto pare, si può anche approfittare di questa lista del meglio del meglio a livello sostenibile. Complessivamente, le 100 aziende più sostenibili del mondo hanno costantemente superato le prestazioni degli, superando i titoli azionari del MSCI ACWI (All Country World Index). Dal 2005 al 2019 compreso, infatti, il portafoglio dei Corporate Knights global 100 ha ottenuto un rendimento annualizzato del 7,3%, a confronto del 7% dell’indice globale. La sostenibilità aziendale è oggi una forza trainante significativa per un’azione urgente a favore del clima. Le aziende sostenibili di questa lista riconoscono il triplice vantaggio di non limitarsi a realizzare profitti, ma anche di creare un impatto duraturo sulle persone e sul pianeta.