Il ribasso è occasione per comprare Lufthansa?

Lufthansa

Il 2020 è iniziato non bene per Lufthansa (XETR:LHA).

Da inizio gennaio ha perso quasi il 12%, e sembra che possa continuare dopo l’ultima analisi del traffico passeggeri nel 2019.

Ryanair ha scavalcato come compagnia aerea più utilizzata la compagnia bandiera tedesca, 152,4 mln contro 145,2 mln.

Tutto ciò potrebbe essere sfruttato come un’opportunità di acquisto perché spesso e volentieri il ribasso è occasione per comprare ad un prezzo più conveniente e guadagnare molto di più.

Investire in Lufthansa. Perché sì.

Perché il ribasso è occasione per comprare Lufthansa nonostante la tendenza ribassista da gennaio 2018? La risposta è data da alcuni positivi parametri, quali:

  • la quotazione attuale di Lufthansa (14,44€) è molto al di sotto della stima del fair value (59,77€) – sottovalutazione del 313.92%.
  • Il Price To Earnings ratio mostra un valore inferiore rispetto alla media dei suoi concorrenti: 5x vs 9,5x.
  • È prevista una crescita superiore rispetto al settore (17% vs 14,3%) nonostante una flebile crescita del fatturato (1,7% vs 5,4%). Vuol dire migliore efficienza.
  • Incremento dell’EPS del 138% passando dall’attuale 2,209€ a 5,270€.
  • Gli asset di breve termine coprono di 1.8 volte il debito societario.
  • Stacca un’ottima cedola (5,5%) di gran lunga superiore dei suoi concorrenti (3,9%), ed inoltre è previsto un aumento attestandosi al 6,3%.

Investire in Lufthansa. Perché no.

  • Il rapporto debt/equity negli ultimi 5 anni è passato dal 53,4% al 75,7%, valore considerato alto.
  • L’ultimo anno, per quanto riguarda la crescita, è stato fortemente negativo per il settore aereo (-12,4%) ma la società tedesca lo ha subito maggiormente (-40,1%).

Gli analisti consigliano di mantenere la posizione

La maggior parte dei 21 analisti consigliano di  “tenere duro”  poiché stimano un forte apprezzamento del titolo tra il 24,8% e il 44,9%.

Strategia di investimento sul titolo azionario tedesco

Il titolo è a quota 14,505€, in piena tendenza ribassista.

Molto probabile la continuazione del trend ribassista fino in zona 9,965/11,140€, una forte zona di swing rialzista.

Gli obiettivi entro la fine dell’anno sono 20,18€ il primo mentre il secondo a 22,80€ ma al momento i grafici dicono di con comprare.

Attendere ulteriori sviluppi.