Negli ultimi anni la cura del benessere fisico ed interiore tramite metodi alternativi, è divenuta una pratica molto diffusa. Ci si rivolge spesso al mondo orientale, alle discipline meditative e ginniche, come lo yoga e le arti marziali. Ognuna di queste pratiche ha un punto in comune: l’attenzione alla respirazione.
Il modo in cui si respira è difatti fondamentale, per l’equilibrio psicofisico.
Ecco il nuovo metodo che aiuta a combattere lo stress e mantenere la concentrazione.
Wim Hof
Questo metodo non viene dai paesi orientali, ma è stato inventato dal maratoneta olandese Wim Hof. Costui è divenuto celebre per le imprese di sport estremo con le quali ha stabilito diversi guinness mondiali. Ad esempio il record per il nuoto sotto il ghiaccio.
Egli afferma che questi record sono stati possibili solo grazie alla respirazione che pratica, il cosiddetto metodo Wim Hof, che ha per l’appunto preso il suo nome.
Questo metodo di respirazione permette di mantenere alta la concentrazione e non cedere agli input esterni, quali il forte freddo, ad esempio.
Come funziona il metodo
Il metodo Wim Hof non è adatto solo in casi estremi. Tutt’altro. È un’attività consigliata per il benessere del corpo e della mente. Questa tecnica è basata sulla respirazione diaframmatica, ossia una modalità di respirazione comune allo yoga e allo studio del canto.
La tecnica Wim Hof è composta da un ciclo di trenta inspirazioni ed espirazioni veloci, un momento di apnea e un rilascio finale. Questo ciclo viene ripetuto più volte, a seconda dello scopo e della praticità nel compierlo.
Conclusioni
Questo metodo è fortemente ispirato allo yoga, ovverosia alla tecnica di respirazione della famosa disciplina indiana. È confermato il fatto che questo metodo sia benefico per il corpo, perché stimola il sistema immunitario, e a livello mentale, perché ci si abitua a controllare l’adrenalina e lo stress. Si consiglia di praticarlo la mattina appena svegli, a stomaco vuoto.
I risultati si possono vedere solo con la pratica.
Ecco il nuovo metodo che aiuta a combattere lo stress e mantenere la concentrazione.