Il cane, si sa, è il miglior amico dell’uomo, e preziosissimo compagno di vita per molti di noi. Ma sfortunatamente non tutti possono condividere la casa con un amico a quattro zampe. Se soffriamo di allergia al pelo del cane, infatti, adottare un compagno canino potrebbe rivelarsi molto difficile o addirittura impossibile.
Ma c’è una soluzione a questo fastidiosissimo problema: il cane perfetto per gli allergici arriva dalle civiltà precolombiane.
Una razza antichissima
Conoscete lo Xoloitzcuintle? Si tratta di una razza di cane dall’origine antichissima e dalle caratteristiche uniche. Il suo nome, nella lingua indigena locale, significa “cane del dio Xolotl”. Ma per i meno abili negli scioglilingua, possiamo chiamarlo cane nudo messicano.
Il dio Xolotl era considerato protettore della casa e della famiglia. Il suo cane era sacro per le civiltà precolombiane degli Aztechi, dei Toltechi e dei Maya. Per il suo aspetto un po’ inquietante, era anche considerato l’accompagnatore dei morti nell’aldilà.
Ancora oggi questi cani sono molto popolari, non soltanto tra le famiglie indigene del Messico, ma in buona parte dell’America centrale e meridionale.
La maggior parte degli individui di questa razza ha perso completamente il pelo. Anche se occasionalmente nascono ancora dei cuccioli pelosi. Ma in genere il cane nudo messicano è quasi completamente privo di mantello, ed è quindi perfetto per chi soffre di allergia al pelo di cane. Oggi ne esistono varietà di taglia piccola, media e grande, adatti a tutte le esigenze.
Il cane perfetto per gli allergici arriva dalle civiltà precolombiane
È un cane dalla corporatura agile e atletica, con occhi a mandorla e orecchie grandi. Il colore è di solito nero o grigio-blu, ma ne esistono anche esemplari di altri colori. Il temperamento è generalmente tranquillo e riservato, anche se il Xoloitzcuintle, se addestrato, può diventare un ottimo cane da guardia. Rispetto ad altri cani di razza, notoriamente delicati, presenta una costituzione molto robusta, e non soffre di particolari malattie. Attenzione però a proteggerlo dal sole, perché essendo privo di pelo, potrebbe facilmente scottarsi. Non solo non ci farà starnutire, ma non dovremo preoccuparci delle pulci. Insomma, è il cane ideale per tutti, ma soprattutto per chi soffre di allergie. Il cane perfetto per gli allergici arriva dalle civiltà precolombiane.