La situazione dei trasporti inizia a mostrare le prime crepe. La settimana scorsa abbiamo descritto il caso di Trenitalia per i treni con orari invernali. I passeggeri, ora, devono far fronte ad un altro problema. Purtroppo per colpa del coronavirus, i treni Italo frenano momentaneamente la corsa. La Ntv ha annunciato che dal 10 novembre sospenderà nella quasi totalità tutti i treni con percorrenza da Nord a Sud e viceversa.
Le nuove misure anti-Covid paralizzano il settore dei trasporti. Con la riduzione della capienza dei vagoni, il gioco non vale la candela. Ntv, perciò, preferisce non far partire treni per motivi strettamente economici. Infatti, l’utenza, con l’entrata in vigore dell’ultimo Dpcm ridurrà la mobilità su rotaia. Un duro colpo all’intero sistema.
Dipendenti in Cassa Integrazione
L’azienda, per questo motivo, ricorrerà alla Cassa Integrazione per i propri dipendenti. In forza a Ntv ci sono oltre 1.300 persone. Per quest’ultimi, sarà un novembre e dicembre alquanto difficile. Una situazione già vissuta in primavera con il lockdown. Quel periodo ha fatto scuola: infatti, si registrò un crollo della domanda del 99%. Per questo motivo, i vertici aziendali Ntv hanno preso la decisione di non far partire i treni.
Come dargli torto, visto che già da oggi, il calo della domanda è del 90% sul trasporto a lunga percorrenza. Una decisione sofferta ma necessaria per salvaguardare l’impresa, dopo le limitazioni alla mobilità interregionale.
Quindi, meglio controllare bene gli orari dei treni Italo prima di prenotare. Il consiglio è di spostarsi sempre il meno possibile ma per chi ha necessità ed è intenzionato a prendere i treni Italo non ha tanta scelta. Saranno usufruibili solo due treni al giorno sulla direttrice Roma – Venezia e sei sulla Napoli – Milano – Torino.
Azienda non ha distribuito dividendi
I vertici Ntv non hanno voglia di correre rischi ulteriori. Per il bene della società, gli utili del 2019, circa 151 milioni non sono stati distribuiti come dividendi. Un sacrificio inevitabile per reggere l’impatto della crisi per il coronavirus. Purtroppo la bufera non è passata, i treni Italo frenano momentaneamente la corsa onde evitare di restare fermi per sempre.