Quando si usa il computer, sia professionalmente che in casa, non si può negare l’immensa utilità di alcune scorciatoie e trucchetti che, quando utilizzati, portano le possibilità del proprio PC a nuovi livelli. Migliorano l’esperienza quotidiana con il computer e danno una spinta assoluta alla produttività e alla sicurezza. Ecco i migliori trucchi per usare il computer come un vero hacker selezionati dagli esperti di ProiezionidiBorsa.
I migliori trucchi per usare il computer come un vero hacker
Aprire nuove schede in un browser è un’azione che si compie innumerevoli volte durante il giorno. Invece di farlo manualmente con il mouse, basta semplicemente premere CTRL+T e subito si aprirà una nuova scheda.
Se si sta viaggiando all’estero e hai bisogno di vedere quanti soldi otterrai con il cambio, si può semplicemente scrivere nella barra di ricerca Google la quantità di denaro da convertire e le valute dei Paesi in cui viaggi.
Poco tempo per caricare la batteria? Quando il laptop è in modalità aereo, molte funzioni, come Wi-Fi e Bluetooth, sono disabilitate. Ciò riduce la necessità di energia e consente alla batteria di caricarsi più velocemente rispetto a quando funziona normalmente.
Per scaricare un’immagine da Google Immagini basta cliccare con il mouse tenendo premuto il pulsante Alt (o CTRL sul Mac) e questa e verrà automaticamente salvata sul computer nella cartella Download. Un’altra scorciatoia molto utile è quella che chiude il browser web istantaneamente. Basta premere Alt+F4.
Qualche accorgimento e l’aiuto di programmi gratuiti
La maggior parte dei computer dispone della modalità Night Shift, che regola la luminosità durante la notte. In caso contrario, F.lux è un modo semplice per consentire allo schermo del PC di adattare automaticamente la luminosità dello schermo all’ambiente. Si scarica gratuitamente dal suo sito.
Un desktop pulito rende il computer più reattivo: se si hanno problemi con la velocità del computer, è possibile che il desktop sia pieno di icone. Invece di avere una cartella per ogni piccola cosa sul desktop, è meglio creare una grande cartella e organizzare tutto lì. Lo stesso vale per i collegamenti ai programmi: meglio gestirli dalla taskbar.
Infine, una chicca: si possono recuperare i file eliminati definitivamente dal cestino usando il programma Recuva.