I mercati nei momenti nodali rimandano continuamente al futuro le decisioni da prendere

Trump

La salute di Trump e della First Lady preoccupa i mercati e in un momento dove ci doveva essere lo slancio decisivo, si assiste ad un dietrofront. Le speranze per un rialzo verticale sono assopite oppure perse definitivamente? I grafici continuano a vivere una situazione di limbo da fine luglio e i  mercati nei momenti nodali  rimandano continuamente al futuro le decisioni da prendere.

Nel momento in cui scriviamo le quotazioni sono le seguenti:

Dax Future

12.689

Eurostoxx Future 

3.188

Ftse Mib Future

19.050

S&P 500 

3.362

Cosa attendere da ora in poi? Nuovi ribassi o un’inversione rialzista con l’inizio di un verticale rialzo fino a metà novembre almeno?

La ciclicità dettata dalle serie storiche  ancora al ribasso per un paio di settimane

In blu il grafico delle Borse mondiali  fino alla chiusura del 25 settembre.

In rosso la nostra previsione annuale per il 2020

Quali sono invece i livelli che ci permetteranno di mantenere il polso della situazione e di definire la direzione più probabile che verrà seguita nel breve e medio termine?

I mercati nei momenti nodali  rimandano continuamente al futuro le decisioni da prendere

Dax Future

Nuova fase rialzista solo con una  chiusura settimanale del 9 ottobre superiore a 13.136,5. Primi prodromi di inversione rialzista  con chiusura giornaliera del 5 ottobre  superiore a 12.843.

Eurostoxx Future 

Nuova fase rialzista solo con una  chiusura settimanale del 9 ottobre superiore a 3.174. Primi prodromi di inversione rialzista  con chiusura giornaliera del 5 ottobre  superiore a 3.223.

Ftse Mib Future

Nuova fase rialzista  solo con una  chiusura settimanale del 9 ottobre superiore a 19.375. Primi prodromi di inversione rialzista  con chiusura giornaliera del 5 ottobre  superiore a 19.090.

S&P 500

Nuovi ribassi duraturi   solo con una  chiusura settimanale del 9  ottobre inferiore a 3.326.  Tendenza rialzista  e sono possibili  nuovi ribassi   di breve solo con chiusura giornaliera dell’ 5  ottobre  inferiore a 3.340.

Dai dati appena evidenziati ci rendiamo conto che Wall Street tranne un falso segnale in corso, sembra aver lasciato alle spalle la fase ribassista e dovrebbe essere pronta  per nuovi rialzi. Gli altri mercati sono ancora in fase ribassista. Chi ha ragione? Forse lo capiremo settimana prossima! Per il momento l indecisione è il tema dominante.