Guadagnare sul Ftse Mib il 40% sia al ribasso che al rialzo

È possibile guadagnare sul Ftse Mib  il 40% indipendentemente dal rialzo o dal ribasso delle quotazioni? Certo che sì. Basta individuare i livelli di trading oltre i quali ci sono elevate probabilità che scatti un movimento direzionale. Come vedremo nella sezione relativa all’analisi grafica e previsionale, per IRCE potrebbero esserci le condizioni per guadagnare sul Ftse Mib. Prima, però, diamo uno sguardo alla situazione generale sul titolo.

Il principale punto di forza di IRCE è legato alle prospettive di crescita degli utili che sono di circa il 65%. Un incremento enorme se si pensa al 5% dell’anno appena trascorso.

Purtroppo il titolo azionario ha parecchi punti di debolezza.

Il debito non è ben coperto dal flusso di cassa operativo; il dividendo del 2,85% non è ben coperto dagli utili; i margini di profitto (0,5%) sono inferiori a quelli dell’anno scorso (1,4%).

In ultimo, ma non per ultimo, facciamo notare come gli ultimi cinque anni la performance di IRCE sia stata del tutto nulla. Negli ultimi cinque e tre anni, infatti, la performance è stata del -0,3% e -5,1%, rispettivamente. Nell’ultimo anno, invece, la performance del -1,4%.

Per approfondimenti sul titolo IRCE clicca qui.

La valutazione di IRCE

Il giudizio degli analisti su IRCE è neutrale, visto che il consenso medio è Hold. D’altra parte  c’è solo un analista che copre il titolo e vede il titolo sottovalutato del 10% circa.

Secondo il fair value, invece, il titolo risulta essere sopravvalutato del 300% circa.

Anche la valutazione basata sui multipli degli utili non si discosta da un giudizio di sopravvalutazione. Allo stato attuale, infatti, IRCE quota a multipli degli utili pari a 31,8x, superiore al 28,4x del settore di riferimento.

Le cose vanno meglio utilizzando come metrica per la valutazione basata sui multipli di mercato il PEG. Chiaramente questo approccio giova delle elevate prospettive di crescita degli utili e vede il titolo azionario fortemente sottovalutato.

Analisi grafica e previsionale

Il titolo IRCE (MIL:IRCE) ha chiuso la seduta del 6 gennaio a 1,755€, invariato rispetto alla seduta precedente.

La proiezione in corso sul time frame settimanale è ribassista e ha come I° obiettivo di prezzo area 0,9895€. Dai livelli attuali questo obiettivo dista circa il 40%. Una conferma del raggiungimento dell’obiettivo si avrebbe con una chiusura settimanale inferiore a 1,535€. Lo scenario ribassista verrebbe messo in discussione da chiusure settimanali superiori a 1,864€. In questo caso lo scenario si ribalterebbe con obiettivo in area 2,4292€ e un potenziale di apprezzamento di circa il 40%.

Conclusione: monitorando con attenzione i livelli di trading indicati in precedenza, si potrebbe guadagnare sul Ftse Mib circa il 40% indipendentemente dalla direzione che prenderanno le quotazioni.

IRCE

IRCE: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.