Grazie a questo sito ci sono meno disoccupati in Italia

AlmaLaurea

Grazie a questo sito ci sono meno disoccupati in Italia. Si chiama AlmaLaurea. Benché il problema della disoccupazione (soprattutto quella giovanile) sia molto sentito, AlmaLaurea si impegna da anni a mettere in contatto le aziende con la nuova forza lavoro emergente. Non a caso Almalaurea si definisce “un ponte fra Università e mondo del lavoro e delle professioni.

Cos’è AlmaLaurea

Ad oggi, AlmaLaurea è il più grande consorzio interuniversitario del nostro Paese. Esso è stato fondato nel 1994. Raccoglie l’adesione di oltre 70 atenei italiani e registra i profili di circa il 90% dei laureati di ogni anno accademico. Il consorzio gode sia del sostegno che del contributo del Ministero dell’Istruzione, nonché di quello delle numerose aziende ed enti che ad esso si rivolgono per cercare personale.

Cosa fa AlmaLaurea

AlmaLaurea costituisce un importante riferimento per il mondo accademico, per la ricerca e per il mondo del lavoro. Grazie al suo operato, ogni anno il consorzio fornisce stime sulla condizione occupazionale dei laureati. Le statistiche di riferimento si basano sulle dichiarazioni fornite ad Almalaurea dai laureati che hanno conseguito il titolo a distanza di uno, tre o cinque anni dall’intervista effettuata dagli operatori.

Tuttavia, la funzione principale di Almalaurea è quella raccogliere i curriculum dei laureati al fine di favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro qualificato. Ecco perché possiamo dire che grazie a questo sito ci sono meno disoccupati in Italia. AlmaLaurea rappresenta un ottimo canale per la ricerca di un posto di lavoro tramite la pubblicazione delle offerte provenienti dalle imprese aderenti al consorzio.

Inoltre, AlmaLaurea svolge attività di selezione per mezzo della società controllata AlmaLaurea S.r.l.

Quest’ultima, come si può leggere sul sito, è autorizzata dal Ministero del Lavoro all’esercizio dell’attività di ricerca e selezione del personale (iscritta all’Albo delle Agenzie di lavoro sez. IV – Prot. N. 0001543 del 21/01/2008). È altresì autorizzata all’attività di intermediazione (iscritta all’Albo delle Agenzie di lavoro sez. III – Reg. Uff. N. 0010720 del 15/07/2016).

Annunci di lavoro

Per cercare la posizione di lavoro desiderata, il candidato deve selezionare la voce “Laureati”. Da lì poi si deve cliccare sulla voce “Bacheca annunci” per consultare le offerte disponibili.