Al giorno d’oggi gli hobby sono più importanti che mai. Da un anno a questa parte è consigliabile rimanere in casa. Purtroppo c’è una pandemia da combattere con le unghie e con i denti. È importante, quindi, impegnarsi in attività casalinghe per rispettare i DPCM del Presidente del Consiglio.
Ognuno occupa il tempo a modo suo. Guardando la tv, giocando ai videogames. Qualcuno guarda video su YouTube o serie televisive. Qualcun altro si allena a casa. Molti navigano in Internet e chattano sui social network.
I passatempi degli italiani sono molteplici e a volte anche strani. Qualcuno può essere alla ricerca di un nuovo hobby. Tanto meglio se si riesce a coniugare l’utile al dilettevole. Esistono alcune passioni, infatti, che possono far crescere l’individuo e aiutare anche in altri campi. Nel lavoro, nello sport, nella vita quotidiana.
Ecco gli hobby più costruttivi e stimolanti che si possono coltivare oggi.
Le attività sono un po’ cambiate con l’avvento della tecnologia
Con il passare del tempo, la società cambia. Alcune invenzioni e alcune scoperte hanno lasciato un segno indelebile nella storia. Lo smartphone e Internet sono ormai onnipresenti. Anche gli hobby, quindi, hanno subito una metamorfosi.
È più difficile oggi trovare un collezionista di francobolli. È sicuramente più facile reperire un “geocacher”. No, non è una parolaccia. Il geocaching è un passatempo che consiste in una caccia al tesoro online. I cacciatori virtuali di tesori prendono questo nome.
Sono nati nuovi hobby che fino a qualche decennio fa erano inimmaginabili. Ogni giorno, inoltre, ne spuntano di nuovi come il soap carving e il toy voyaging. Quelli un po’ datati sicuramente non sono da meno.
Ma quali sono gli hobby più costruttivi e stimolanti che si possono coltivare oggi?
Leggere un libro
Per quanto antiquato possa sembrare, leggere un buon libro ha sempre il suo fascino. Oggi si può scegliere anche la versione digitale. Con i vari Kindle e tablet.
Questo hobby è costruttivo e stimolante. Spinge le persone ad esplorare nuovi mondi. Lascia spazio all’interpretazione. Mette in moto la mente. Aiuta, inoltre, nell’espressione orale e nella scrittura.
Fare un cruciverba o un sudoku
I cruciverba e i sudoku sono due rompicapi eccellenti. Contemplano un ragionamento. Tengono in allenamento la mente e prevengono malattie neurodegenerative.
Inserire numeri o lettere nelle caselle sembra facile, ma nasconde i suoi tranelli. Specializzarsi in queste attività è educativo e stimolante.
Guardare un film o una serie televisiva
Il cinema è una forma d’arte a tutti gli effetti. Guardare un film o una serie televisiva è di sicuro un hobby molto costruttivo. Può agire in maniera forte sui livelli di stress e instillare calma nello spettatore. Anche in questo caso le pellicole possono trasportarci in un altro universo proprio come i libri. Vedere film in lingua originale con sottotitoli può essere una scelta molto istruttiva.
È importante, però, avere giudizio e non scadere nel binge watching.