Gli esercizi di base e le regole per imparare a respirare bene

respirare

Quella di respirare per il corpo umano è un’azione istintiva e vitale al fine di fornire ossigeno all’organismo. In questo modo, tra l’altro, la respirazione permette, incamerando ossigeno, di eliminare le tossine e di preservare la corretta funzionalità degli organi.

Ecco allora quali sono gli esercizi di base e le regole per imparare a respirare bene. Da come deve entrare ed uscire l’aria dai polmoni alla postura giusta, e fino ad arrivare alle tecniche di respirazione che possono rivelarsi utili per gestire l’ansia e pure lo stress.

Ecco gli esercizi di base e le regole per imparare a respirare bene

Nel dettaglio, la respirazione è sempre corretta quando l’aria entra ed esce dal naso. Solo in questo modo, infatti, l’aria incamerata arriverà ai bronchi ed ai polmoni nella maniera ottimale, in quanto attraverso il naso l’aria viene prima purificata, e poi inumidita e riscaldata.

In caso di narici tappate o irritate è chiaro, invece, che ci si può aiutare per respirare con la bocca. Ma per ripristinare la respirazione corretta è bene intervenire in tal caso sulle vie nasali con i suffumigi così come viene riportato in questo articolo.

Per quel che riguarda invece gli effetti della respirazione sulla postura, c’è da dire che è la colonna vertebrale a svolgere un ruolo attivo. La migliore posizione per respirare, infatti, è quella eretta. Ragion per cui, quando non è proprio necessario, bisognerebbe sempre evitare di stare per troppo tempo in una posizione ingobbita. Respirare stando a lungo in posizione ingobbita, tra l’altro, può provocare sensazioni di stanchezza e pure cali di energia.

Passando infine alle tecniche ed agli esercizi di respirazione, quelli che possono tra l’altro tenere lontana l’ansia e lo stress, c’è da dire che le posizioni da assumere sono molto semplici. Per esempio, mettendosi seduti su un tappetino con le gambe incrociate. Oppure sdraiati a pancia in su facendo sempre dei respiri profondi.