Il Future FTSE MIB ha chiuso la settimana di contrattazioni a quota 19.130 con un ribasso del 1,21%. Ancora una volta l’andamento delle quotazioni è stato influenzato dal news flow della politica. In particolare dai timori europei per quanto accadrà in Italia.
Il Future FTSE MIB ha segnato il massimo settimanale a 19.575 ed il minimo a 19.015, mentre il massimo annuale è stato segnato a 23.900 il 7 maggio ed il minimo a 18.365 il 25 ottobre.
Settimana prossima non sarà molto differente da quella appena conclusasi e per capirlo basta leggere le parole che il ministro Tria ha rilasciato ai giornalisti (fonte MilanoFinanza)
“In questi giorni il governo è impegnato nella predisposizione della risposta alle richieste della Commissione europea sugli aspetti più sensibili della manovra di bilancio, che il l’esecutivo intende confermare nei suoi pilastri fondamentali”
Analisi e Proiezioni del Future FTSE MIB
Dal punto di vista tecnico la settimana ha avuto un andamento interessante sul time frame giornaliero. Dapprima si è cercato di rompere al rialzo la resistenza in area 19.590 (la qualcosa avrebbe determinato un’inversione rialzista) per poi virare al ribasso. A questo punto aumentano le probabilità che le quotazioni scendano fino al II° obiettivo di prezzo in area 17.560.
I rialzisti avrebbero la meglio con chiusure giornaliere superiori a 19.590.
Andiamo ora ad analizzare il time frame settimanale (prosegue dopo la figura).

Future FTSE MIB: proiezione ribassista in corso sul tilme frame settimanale
Niente di nuovo sul time frame settimanale con le quotazioni che continuano a muoversi nel trading range 18.700-19.700.
Solo la rottura di uno di questi livelli potrebbe dare direzionalità nel medio periodo.
Per l’analisi mensile relativa al mese di novembre si rimanda all’articolo Analisi, previsioni e prospettive per il FTSE MIB Future e Piazza Affari, clicca qui per leggere.

Future FTSE MIB: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale.