Addio conto corrente a costo zero. Mustier Ceo di Unicredit poche settimane fa aveva proposto di applicare i tassi negativi alle giacenze superiori a un milione di euro. Ora un’altra novità dal settore bancario. Fineco (MIL:FBK) da febbraio 2020 farà pagare sia i vecchi che i nuovi clienti (ma dopo 12 mesi). Chi sarà più bravo a determinate condizioni potrà avere il conto corrente a costo zero grazie a dei bonus mensili.
La strategia della Banca va anche nella direzione di diversificare il proprio portafoglio delle offerte al cliente, semmai spingendolo ad acquistare anche prodotti di investimento. Da quelli in portafoglio, ordine trading, fondo pensione valorizzato, polizza salute.
Una doccia fredda comunque per gli attuali correntisti Fineco che proprio a dicembre, periodo di regali, si sono ritrovati con questa brutta sorpresa. La società comunque ha spiegato con una lettera ai propri clienti tutta la situazione spiegando nel dettaglio il modo e le varie opportunità offerte per evitare che il conto corrente costi davvero.
C’è chi sorride
Non sarà facile per chi è abituato a pochi movimenti bancari e semmai i prodotti alternativi non li ha mai presi in considerazione. Figurarsi ora, anche se viste le prospettive soprattutto del mercato azionario in rialzo, potrebbe far venire l’appetito a qualcuno per guadagnare soldi.
Chi non sarà coinvolto in questo rialzo dei costi del conto corrente sono i giovani fino a 28 anni. Con questa azione Fineco genererà introiti per il gruppo di circa 65 milioni.
Sul mercato azionario cosa succede
Anche le azioni del gruppo stanno avendo delle ripercussioni. A chiusura della settimana si è fermato a 11,26 euro anche se gli analisti ritengono che sia un ribasso momentaneo e che anche per questo titolo ci potrebbe essere il rally natalizio. Le raccomandazioni degli analisti ritengono che le quotazioni possano raggiungere addirittura un 20% in più nei prossimi mesi.
Fineco e il futuro
Oggi anche per la società l’importante è far quadrare i conti. Prima suoi e poi dei clienti.
Sembra non trovare fondamento la notizia di un interessamento di Mediobanca per il gruppo Fineco. Se ciò accadesse la Banca dopo essere diventata una public company entrerebbe a far parte di un gruppo consolidato, consentendo a Piazza Cuccia di rafforzarsi nel wealth management. I mercati attendono, così come gli analisti che seguono l’evolversi della situazione.
Approfondimento
Analisi e Articoli precedenti sul titolo Fineco