Fate attenzione se assumete questi farmaci potrebbero causarvi dei problemi alla vista

farmaci

I farmaci sono essenziali per curare le malattie che inevitabilmente si presentano nel corso della nostra vita. E ci riferiamo sia a quelle più “lievi”, che a quelle un po’ più gravi. Insomma, i progressi della medicina ci stanno davvero sorprendendo. E alcuni di questi farmaci hanno salvato la vita a milioni di persone. Ce ne sono altri, però, che possono presentare degli effetti collaterali non indifferenti. Infatti, fate attenzione se assumete questi farmaci, potrebbero causarvi dei problemi alla vista. Sentiamo il parere del medico in merito.

Pillola contraccettiva, ecco un effetto collaterale dannoso per i nostri occhi

La pillola anticoncezionale potrebbe avere dei risvolti negativi sui nostri occhi. A confermarlo, una ricerca condotta dalla University of California di San Francisco. Gli esperti, infatti, hanno condotto un’indagine basandosi sui dati raccolti dal National Healt and Nutrition Examination Survey. Concentrandosi sugli effetti negativi che la pillola aveva avuto su un ampio campione di donne, i risultati sono stati piuttosto chiari. Pare infatti che la pillola contraccettiva possa aumentare il rischio di 2,5 volte di contrarre il glaucoma. Ossia, una malattia del nervo ottico, caratterizzata dalla perdita delle fibre nervose retiniche.

Scopolamina, il farmaco anticolinergico

A fornirci il suo parere è il dr. Andrea Valli. La scopolamina è utilizzata soprattutto per la sua azione deprimente sul Sistema Nervoso Centrale. Questo farmaco può produrre gravi danni alla nostra vista. Infatti, può causare disturbi transitori dell’accomodazione. E questo può avvenire utilizzandone anche solo i cerotti.

Fate attenzione se assumete questi farmaci potrebbero causarvi dei problemi alla vista

Sempre secondo il dr. Valli, ci sono altre famiglie di farmaci che potrebbero arrecare dei rischi per la vista del paziente. Tra questi i farmaci antidepressivi triciclici. Tra le controindicazioni, infatti, si presenta quella di una riduzione importante della secrezione lacrimale. Il rischio, poi, è di arrivare a una secchezza quasi totale dell’occhio.

Anche i farmaci a base di benzodiazepine sono nella lista. Potrebbero causare infatti, una riduzione dei riflessi corneali. E, di conseguenza, creare seri problemi anche in azioni semplice come la lettura di un libro.

Perciò, fate attenzione se assumete questi farmaci. Potrebbero causarvi dei problemi alla vista. È sempre meglio parlare con il proprio medico curante e chiedere se si potrebbe incorrere in questi rischi.