Evitiamo errori e cadute di stile con questi accorgimenti per una tavola di Capodanno apparecchiata a regola d’arte

tavola di capodanno

Il Capodanno si avvicina ed eccoci pronti a festeggiare con gli amici la notte più bella dell’anno. Purtroppo, anche stavolta ci toccherà fare dei sacrifici e rinunciare ad un pizzico della nostra libertà. Non preoccupiamoci però, perché tutto questo un giorno finirà e ci godremo la serata del 31 ancor meglio di come abbiamo fatto in passato.

Ognuno di noi vorrebbe avere un bel ricordo delle feste natalizie e i nostri esperti vogliono contribuire fornendo qualche piccolo suggerimento per dei momenti indimenticabili. Da cosa cominciare se non proprio dalla tavola? Lo scorso anno ci eravamo già affidati al bon-ton e alle sue regole, ma quest’anno abbiamo altro da aggiungere. Vediamo cosa hanno in serbo i nostri esperti per un cenone che lascerà il segno.

Evitiamo errori e cadute di stile con questi accorgimenti per una tavola di Capodanno apparecchiata a regola d’arte

Innanzitutto, attenzione ai colori. Dato che il Natale sarà già passato, mettiamo da parte i classici rosso e verde e optiamo piuttosto per il dorato.

Brillante e caldo, è sempre la tonalità più adatta alle feste. Anche l’argento si presta ad occasioni come questa, per sprigionare tutta la luminosità che serve nella notte più scintillante dell’anno.

Il secondo accorgimento ha a che fare con i tovaglioli, precisamente con i portatovaglioli. I più originali sono elasticizzati e a forma di anello, magari con un fiocchetto. In questo modo, eviteremo i classici portatovaglioli da tavolo che risultano ingombranti, occupando tantissimo spazio.

Il terzo suggerimento riguarda i piatti, che richiedono categoricamente il sottopiatto. Non si può pensare ai piatti piani e fondi senza prima averne messo uno ad hoc alla base.

Passiamo adesso a lui, il re di ogni tavola d’eccellenza e delle cene più attese dell’anno: il centrotavola.

Centrotavola e idee green

Evitiamo errori e cadute di stile con questi accorgimenti per una tavola di Capodanno apparecchiata a regola d’arte e con grande attenzione.

A proposito del centrotavola, in un precedente articolo sul Galateo di Natale, avevamo suggerito di evitare quelli troppo grandi, preferendo le piccole e medie dimensioni. La sera del 31, tuttavia, si potrebbe fare un’eccezione. Difatti, la vigilia del nuovo anno rappresenta una serata eccentrica, dove i colori sgargianti e le paillettes luminose sono un imperativo.

Via libera quindi a candele in pendant con il resto della tavola ed anche a fiori veri o finti che si adattano sempre a tutto.

Pochi suggerimenti per un risultato sfavillante e in grande stile.