Evitare ancora acquisti per rimanere incastrati su posizioni in perdita per anni

Evitare ancora acquisti per rimanere incastrati su posizioni in perdita per anni

Il consiglio è sempre lo stesso: evitare ancora acquisti per rimanere incastrati su posizioni in perdita per anni.

Piazza Affari cerca il rimbalzo ed è  il mercato azionario meno debole. Il motivo potrebbe essere riconducibile al divieto di vendite allo scoperto.  Tutti gli altri mercati azionari principali guidati da Wall Street si mantengono al ribasso.

Ogni giorno che passa si conferma il trend ribassista di breve, medio e lungo termine. Le probabilità rimangono quindi per ulteriori minimi di periodo. Siamo però entrati  in un range temporale dove i minimi che si formeranno dovrebbero essere tali per i successivi 12 mesi almeno. L’area di tempo in questione è 20 marzo/22 giugno.

Cosa deve fare chi ha degli investimenti in perdita?

Se gli investimenti sono in indici azionari diversificati secondo l’asset classico delle Borse mondiali (50% America, 30% Europa e 20% Asia) a questi livelli la storia dice che si possono comprare asset e mediare le posizioni in ottica di almeno 36/60 mesi.

Il risultato dovrebbe essere positivo nel lasso di tempo considerato.

Se gli investimenti sono su singoli titoli azionari, il consiglio al momento è di non comprare e mediare le posizioni in quanto il ribasso potrebbe continuare e di non poco. Se  guardiamo i principali titoli quotati sul listino milanese, i grafici potrebbero dare spazio in  alcuni casi ad ulteriori ribassi anche del 30%.

La migliore strategia di investimento di lungo termine è quella di attendere prima di effettuare acquisti almeno un’inversione rialzista settimanale. I successivi incrementi poi andrebbero fatti su inversione  mensile e trimestrale.

Sembra banale e disarmante ma agire così,  salverà da vere e proprie tragedie nei portafogli che potrebbero anche non essere metabolizzate in un decennio. Parliamo di singoli titoli.

Quindi, comprare indici azionari come da asset indicato ma non mediare ancora posizioni su titoli. Per questi ultimi evitare ancora acquisti per rimanere incastrati su posizioni in perdita per anni.

Il breve termine è ancora al ribasso per i principali mercati azionari

Come regolarsi e quali sono i livelli da monitorare?

Possibili rimbalzi nei prossimi giorni soltanto se le chiusure del 24 marzo saranno superiori ai seguenti livelli:

S&P 500 

2.300

Dax Future

9.176

Eurostoxx Future

2.561

Ftse Mib Future

15.870

Si raccomanda prudenza in quanto le logiche di questo ribasso sono legate ad eventi non controllabili  e potrebbero essere alle porte delle forti escursioni in un senso o nell’altro. Le probabilità sono però ancora saldamente al ribasso.