Ecco perché sempre più famiglie italiane stanno prendendo questo cane perfetto per l’appartamento

terrier

Chi ama i cani li prenderebbe tutti al di là della razza e della taglia ma dobbiamo pur sempre fare i conti con lo spazio a disposizione. Amarli è una grande cosa ma dobbiamo anche cercare di rispettare le loro caratteristiche innate. Ecco perché sempre più famiglie italiane stanno prendendo questo cane perfetto per l’appartamento e che va d’accordo coi bambini. Per questo determinate razze hanno bisogno di spazio e verde a disposizione mentre altre ne pretendono davvero poco.

Ecco perché sempre più famiglie italiane stanno prendendo questo cane perfetto per l’appartamento

È il Boston terrier il protagonista del nostro articolo. Piccolo ma assolutamente pieno di personalità e nonostante le misure non eccelse davvero un ottimo cane da guardia. Il suo nome ne indica il luogo di origine ossia una delle città artisticamente più belle degli USA che l’ha addirittura eletto a simbolo dell’intero stato. Il suo aspetto ci rimanda alla sua origine cioè quella del Bulldog inglese arrivato sul suolo americano proprio con i coloni britannici. Inizialmente allevato per fare il cane da combattimento poi si è evoluto fino a cane da compagnia quale è adesso.

Il cane più popolare degli Stati Uniti

Il suo carattere mite ma rassicurante e la sua taglia che ne permetteva la presenza in molte città dai classici appartamenti angusti hanno fatto di questo cane il più comune dell’intero suolo americano. Attualmente è anche il simbolo di moltissime squadre sportive locali. È considerato il cane perfetto per il nucleo familiare con bambini e senza grandi pretese di spazio. Un piccolo coccolone che ama la compagnia dei piccoli ma anche degli adulti.

Consigliato anche per la prima volta

Allevatori e veterinari concordano nel consigliare questo cane anche a chi non ha esperienza di quattro zampe e si avvicina per la prima volta a questo mondo. Si nutre di crocchette ed è un cane mediamente robusto ma che potrebbe geneticamente avere qualche problema alle ginocchia. Pur essendo piccolo e a pelo corto soffre molto il caldo anche a causa del suo muso tradizionalmente schiacciato. Perciò ricordiamoci la ciotola sempre piena di acqua fresca.

Approfondimento

L’olfatto dei nostri cani non sopporta questi odori tradizionali di casa a cui dobbiamo fare attenzione