Ecco le 5 regole d’oro per non ingrassare e mantenersi in salute anche dopo i 50 anni e oltre

peso

Invecchiare non piace quasi a nessuno, tuttavia quando capita di parlarne la “sentenza” è quasi sempre la stessa.

Avendo la certezza di invecchiare bene, molti di noi sarebbero molto meno spaventati da questa inevitabile stagione della vita.

Eppure, sappiamo bene che arrestare la corsa del tempo è impossibile.

Di contro, però, possiamo dare una grossa e indispensabile mano al nostro fisico e al nostro organismo per invecchiare al meglio.

Uno degli aspetti che preoccupa di più in questo senso, oltre all’aspetto legato agli acciacchi e alla malattia, è l’alimentazione.

Mantenere un adeguato peso-forma e assumere la giusta quantità di nutrienti può favorirci in un duplice senso.

Da un lato ci permetterebbe di evitare l’aumento di peso da sempre compreso tra gli “effetti collaterali” dell’invecchiamento e pericoloso sotto tanti punti di vista.

Dall’altro ci consentirebbe di assumere tutto ciò di cui abbiamo bisogno in relazione all’avanzare dell’età, per supportare adeguatamente l’organismo.

Tutto parte dall’accettazione

Prima ancora di entrare nel vivo dell’articolo, ricordiamo quanto sia importante l’aspetto dell’accettazione.

Invecchiare, infatti, fa parte della vita, così come tante altre fasi più o meno belle.

Questo vale tanto per gli uomini quanto per le donne.

Proprio per queste ultime il tutto è segnato anche dall’avvento della menopausa, che dichiara concluso il periodo fertile.

Da quel momento il naturale calo di progesterone e soprattutto di estrogeni potrebbe portare diversi disturbi.

Sembrerebbe, però, dimostrato che un giusto approccio mentale a questo importante cambiamento possa favorire una maggiore serenità nell’affrontarlo.

Lo stesso vale per gli uomini, che si trovano a dover fare i conti con capelli che si diradano, diminuzione delle forze e tanto altro.

Se si ravvisa una difficoltà nell’accettare determinati cambiamenti possiamo sempre rivolgerci ad uno specialista che potrà accompagnarci adeguatamente con i giusti strumenti.

Ecco le 5 regole d’oro per non ingrassare e mantenersi in salute anche dopo i 50 anni e oltre

Sotto il profilo nutrizionale, invece, ci sono 5 aspetti a cui prestare attenzione e cura e che potrebbero fare la differenza.

Energia

Invecchiare significa minor energia e meno movimento.

Questo può portare ad accumulare peso e indurre il pensiero di dover ridurre l’introito calorico e di nutrienti fondamentali.

Tuttavia, aumentando l’attività fisica potremmo mantenere invariate certe abitudini alimentari.

Proteine

Assumiamo il giusto quantitativo di proteine per evitare un calo del tono muscolare.

Via libera non solo a carne, ma anche a molto pesce, latticini, uova e legumi.

Fibre

Assumiamo il giusto quantitativo di fibre, per mantenere una buona funzionalità intestinale che potrebbe peggiorare con l’età.

Si stima che un anziano dovrebbe assumerne dalle 8 alle 12 porzioni al giorno. Regoliamoci di conseguenza.

Una mano anche dagli integratori

Assumiamo integratori se l’assorbimento cala con il passare del tempo.

Le vitamine fondamentali in questa fase sarebbero soprattutto la B12 e la D, che non sono sempre semplici da assumere con l’alimentazione.

Acqua

Sforziamoci di bere sempre di più anche se non avvertiamo lo stimolo che potrebbe progressivamente venir meno.

Un adeguato livello di idratazione è sempre una condizione necessaria per mantenere l’organismo al top.

Dunque, ecco le 5 regole d’oro per non ingrassare dopo i 50 anni.

Approfondimento

Come bruciare tantissime calorie con queste 6 attività adatte sia ai pigri che ai più allenati

Consigliati per te