Ecco due ricette anti spreco dolci e salate per riciclare pandoro, panettone e gli altri avanzi delle Feste

ricetta

Il cenone di San Silvestro è stato immediatamente seguito da un altrettanto ricco e sostanzioso pranzo di inizio anno.

Questo significa non solo che abbiamo accumulato ulteriore grasso sul girovita, ma anche che il frigorifero e la dispensa strabordano di avanzi.

Per quanto le pietanze servite abbiano deliziato il palato dei commensali, è impossibile negare che, come sempre, abbiamo esagerato con le quantità.

Nel caso di panettone e pandoro, poi, a quelli da noi acquistati si aggiungono le mille golosissime varietà ricevute in dono dagli ospiti.

Correre ai ripari, tuttavia, è semplicissimo: ecco due ricette anti spreco dolci e salate per riciclare pandoro, panettone e gli altri avanzi delle feste.

Muffin di pandoro

Certo, il pandoro è delizioso, ma trovarsene di fronte una fetta ogni santo giorno a colazione potrebbe stufare.

Preparati in 15 minuti, questi muffin sono l’intuizione giusta per rivisitarlo evitando di consumarlo o di scadere nella monotonia.

Occorrente:

  • 200g di pandoro;
  • 50 g di farina 00;
  • 2 uova;
  • 50 ml di olio di semi;
  • 1 bustina di lievito;
  • 120 ml di latte;
  • 1 cucchiaino di cannella;
  • 1 cucchiaio di gocce di cioccolato.

Procedimento

Dopo aver ridotto il pandoro in piccoli tocchetti, lasciamoli dorare in forno a 200° per circa 10 minuti.

Nel frattempo, amalgamiamo in una ciotola gli altri ingredienti a cui aggiungeremo il pandoro precedentemente raffreddato e frullato.

Dopo aver suddiviso il composto nei pirottini per muffin, inforniamo a 180° per 20 minuti; serviamoli spolverati di zucchero a velo.

Ecco due ricette anti spreco dolci e salate per riciclare pandoro, panettone e gli altri avanzi delle Feste

Proseguiamo con una ricetta altrettanto semplice e furbissima, perfetta per liberare le mensole del frigorifero dal pot pourri di generici avanzi.

Plum cake salato senza uova

Chi l’avrebbe mai detto che le croste di formaggi o i residui di salumi e verdure potessero combinarsi in un plum cake sfiziosissimo?

Ci occorrono:

  • 300 g di farina;
  • 80 ml di olio di semi;
  • 125 g di yogurt;
  • 15 g di lievito per preparazioni salate;
  • 120 ml di latte;
  • 50 g di parmigiano;
  • verdure, salumi, formaggi vari.

Procedimento

Dopo aver amalgamato latte, olio e yogurt servendoci di una frusta, aggiungiamo il parmigiano oltre che farina e lievito setacciati.

Tagliamo quindi a cubetti verdure, formaggi e salumi cercando di creare abbinamenti idonei e non casuali per evitare un risultato poco gradevole.

Una volta che li abbiamo amalgamati al precedente impasto, versiamo il tutto in una teglia da plum cake foderata con carta forno.

Inforniamo a 180° per circa 35 minuti e lasciamo raffreddare prima di servire.

Approfondimento 

Per riciclare il panettone avanzato ecco due ricette salate facilissime e originali oltre che davvero sfiziose.