Ecco cosa fare durante le feste quando la lavastoviglie si blocca o è troppo lenta

lavastoviglie

La maggior parte degli elettrodomestici bianchi come lavatrice e lavastoviglie  fornisce anni di affidabile servizio, ma prima o poi qualche difetto emerge.

I guasti che innervosiscono di più sono quelli che avvengono durante le feste, durante le quali ci si attende un funzionamento senza imprevisti. Anzi, neanche ci pensiamo a questo genere di inconvenienti.

Ecco cosa fare durante le feste quando la lavastoviglie si blocca o è troppo lenta, con l’aiuto degli Esperti di ProiezionidiBorsa.

Quando lo specialista non si può chiamare

Alcuni difetti interni della lavastoviglie sono di facile soluzione e possono essere risolti da soli, se si sa come operare. Ci si deve provare, comunque, se lo specialista di riparazioni non può venire perché siamo nel bel mezzo delle feste di Natale.

Quando una lavastoviglie sembra morta, smette di funzionare, la spina o il filo che portano la corrente sono probabilmente scollegati. Può capitare quando i cavi sono sospesi sotto il lavandino e lo stiamo riempiendo troppo. Per esempio, di sacchetti di pattumiera secca, prodotta scartando i regali sotto l’Albero.

Qualche ostacolo ha intercettato il cavo. La spina a prima vista sembra inserita, ma in realtà non lo è. Con un buon controllo, spesso torniamo a sorridere.

Ecco cosa fare durante le feste quando la lavastoviglie si blocca o è troppo lenta

Se invece la lavastoviglie appare incredibilmente lenta nel lavaggio, la causa sono i filtri troppo sporchi. Bisogna rimuovere ogni detrito, svuotare il filtro di metallo o plastica alla base della lavastoviglie.

Se la macchina è dotata di braccia rotanti che spruzzano l’acqua nel cestello, controllare che non siano presenti gravi incrostazioni calcaree. Nel caso, pulire con un liquido anticalcare a base di aceto.

Se i tubi di adduzione e di scarico sono usurati, devono essere sostituiti prima possibile. Dunque, la macchina potrebbe lavorare meglio dopo questa pulizia, ma non alla massima potenza.

Se i piatti non vengono asciugati, non disperiamo. Lasciamo lo sportello aperto a fine lavaggio, chiudiamo la porta della cucina e riponiamo i piatti dopo qualche ora, quando saranno quasi asciutti grazie al tepore del calorifero.

Oppure rassegniamoci ad asciugare a mano per qualche giorno, perché si tratta di un danno irreversibile. La ventola o la resistenza non funzionano. Per sostituire gli elementi guasti, bisogna consultare un tecnico.