Eccezionale segnale di acquisto sul titolo Caleffi che potrebbe partire per un rialzo di circa il 60%

caleffi

A inizio settembre (Dopo circa 5 mesi di stallo cosa deve accadere per una ripartenza delle azioni Caleffi?) indicavamo chiaramente quale fosse il livello chiave da monitorare in chiusura di settimana. Citiamo quando scritto nel report di due mesi fa

Notiamo che gli ultimi cinque mesi hanno visto le quotazioni oscillare intorno all’importantissimo livello in area 1,07 euro, I obiettivo di prezzo della proiezione ribassista in corso. …

Poiché queste lunghe fasi laterali, solitamente, si interrompono con forti movimenti direzionali, il consiglio è quello di aspettare pazientemente indicazioni chiare piuttosto che anticipare il movimento.

In quest’ottica abbiamo individuato i seguenti livelli: 0,994 euro e 1,15 euro. Una chiusura settimanale superiore a quest’ultimo livello aprirebbe le porte a un rialzo fino in area 1,5 euro. …

La chiusura settimanale è stata superiore a 1,15 euro accompagnata da un segnale di acquisto dello Swing Indicator. Da quel momento è partito un forte movimento direzionale che ha raggiunto il I obiettivo di prezzo in area 1,46 euro come da previsione.

L’ascesa delle quotazioni di Caleffi, però, non si è ancora arrestata. Come si vede dal grafico, infatti, la chiusura del 12 novembre   ha visto la rottura della forte resistenza in area 1,46 euro insieme a un nuovo segnale di acquisto dello Swing Indicator. Ci sono, quindi, tutti i presupposti affinché il titolo raggiunga i prossimi obiettivi in area 1,9 euro (II obiettivo di prezzo) e 2,34 euro (III obiettivo di prezzo). Abbiamo avuto, quindi, un eccezionale segnale di acquisto sul titolo Caleffi che potrebbe partire per un rialzo di circa il 60%

Solo una chiusura settimanale inferiore a 1,46 euro metterebbe in crisi lo scenario rialzista.

Da notare che la società presenta un’interessantissima valutazione in termini di multipli di mercato. Per il rapporto prezzo/utili Caleffi presenta una sottovalutazione rispetto ai suoi competitors del 90% circa. Sottovalutazione che scende a circa il 50% se si considera il Price to Book ratio. Infine, la società è uno dei casi più sottostimati a Piazza Affari. Il ratio “enterprise value to sales”, infatti, è di 0.65 per l’anno 2021.

Eccezionale segnale di acquisto sul titolo Caleffi che potrebbe partire per un rialzo di circa il 60%: le indicazioni dell’analisi grafica

Il titolo Caleffi (MIL:CLF) ha chiuso la seduta del 6 settembre a quota 1,075 euro in ribasso dello 0,46% rispetto alla seduta precedente.

caleffi