Molti quando visitano una nuova località sono alla ricerca di esperienze autentiche da raccontare una volta tornati. Per questo molti turisti, ma soprattutto i giovanissimi, cominciano a disdegnare gli itinerari più battuti per cercare dei circuiti conosciuti spesso e volentieri solo dai locali. Per questo, oggi, parliamo di uno di questi luoghi, situato in una terra piena di fascino e folclore, l’Irlanda. Qui, infatti, è possibile camminare fra le nuvole e il cielo grazie a questo suggestivo ponte di corda che ci permette di ammirare la natura che ci circonda. Scopriamo insieme dove si trova e come si può raggiungere.
Le alternative tutte italiane che sicuramente vale la pena visitare
Prima, però, partiamo specificando che esistono degli esemplari simili anche in Italia, che sono di tutto rispetto. Infatti, sul suolo nostrano si possono trovare sia il ponte tibetano più lungo d’Europa che quello più alto. Il primo si trova nel Meridione, mentre il primo nelle valli della Lombardia. Il primo è il Ponte di Castelsaraceno in Basilicata, che vanta 586 metri percorribili. Il secondo invece è il cosiddetto Ponte del Cielo in Valtellina, situato precisamente nella Val di Tartano. Fra il torrente che scorre sotto e la struttura c’è una distanza di ben 140 metri.
È possibile camminare fra nuvole e cielo in questa meravigliosa località immersa nel verde vicino a una meraviglia naturalistica ricca di leggende
Però, se si avesse l’occasione di visitare l’Irlanda, suggeriamo di far tappa al ponte di corda di Carrick. Questo, infatti, è relativamente vicino a una delle attrazioni immancabili della parte occidentale, la Giant’s Causeway (in italiano, il selciato del gigante). Infatti, la leggenda vuole che le rocce frastagliate presenti in questa area siano frutto di Fionn Mc Cumhaill. Questa mastodontica creatura si era innamorata di una gigantessa scozzese e aveva cercato di creare un percorso per poterle fare la corte. Da qui basta recarsi a Carrick-a-Rede e seguire il percorso a piedi di un chilometro che porterà a questo piccolo gioiello, assolutamente sconsigliato per chi soffre di vertigini. Infatti, ci si trova a 25 metri sopra il mare e si deve andare avanti per circa 18 metri. È consentito un accesso di un massimo di otto persone alla volta ed è meglio per la sicurezza fare attenzione a questo limite.
Lettura consigliata