Tutti sappiamo che camminare fa bene, che può essere un modo di fare esercizio, e tutti apprezziamo una bella passeggiata. Ma ci siamo mai chiesti quanto bene può farci davvero camminare ogni giorno? Forse non sappiamo che è incredibile quanti benefici può avere questa semplicissima pratica di tutti i giorni.
Se lo sono chiesti anche alcuni ricercatori di un prestigioso istituto inglese, che sono giunti ad una scoperta incredibile: chi fa una camminata a passo veloce ogni giorno arriva ad avere 15 anni di vita in più rispetto agli altri.
È incredibile quanti benefici può avere questa semplicissima pratica di tutti i giorni
La ricerca ha toccato l’incredibile numero di quasi mezzo milione di individui dall’età media di 52 anni. Il risultato è stato che l’aspettativa di vita, indipendentemente dal peso dei soggetti, varia davvero molto. Arriva a 89 anni circa per chi cammina con più regolarità e più velocemente, contro i 65 scarsi di chi non lo fa mai o cammina lentamente.
Secondo i ricercatori la forma fisica è un indicatore più affidabile per calcolare l’aspettativa di vita rispetto al BMI, l’indice di massa corporea.
Naturalmente, l’aspettativa di vita è un concetto piuttosto vago e variabile che non tiene conto di molti fattori, ma è utile per darci un’idea di quanto impatto può avere sul nostro fisico la marcia. La camminata veloce infatti tocca praticamente ognuno dei sistemi fondamentali del nostro equilibrio fisico, migliorandoli senza controindicazioni.
Chi cammina più spesso corre molti meno rischi di avere malattie cardiache per esempio, ma anche diabete, obesità e persino cancro. Le sue difese immunitarie sono rafforzate, così come la tiroide, ma anche l’umore e la creatività.
Niente più scuse, quindi: almeno mezz’ora (un’ora sarebbe meglio) a piedi, anche solo tra casa e ufficio o per fare qualche commissione. Purché tutti i giorni e a passo veloce!