Dove si fermerà il ribasso dei principali indici mondiali?

Ftse Mib

Dove si fermerà il ribasso dei principali indici mondiali? È questa la domanda che, in questi momenti di panico, tutti gli investitori si pongono.

In questo articolo cerchiamo di fare il punto della situazione su dove potrebbe approdare il tracollo in corso sui principali indici mondiali.

Che il petrolio fosse allo sbando e che potesse raggiungere i $30 lo andiamo dicendo da un pezzo (Ribasso per il petrolio con discesa prima a $40 e poi a $30!).  A questo punto, però, ci si può attendere un rimbalzo delle quotazioni almeno fino in area $40.

Della forza dell’euro contro il dollaro anche avevamo detto (È il momento di puntare su euro contro dollaro? Bottom poliennale segnato?), ma per far partire un rialzo di lungo periodo bisognerà attendere chiusure mensili superiori a 1,1628.

Cosa attendersi per gli indici azionari? Dove si fermerà il ribasso dei principali indici mondiali? Andiamo ad analizzare il Ftse Mib, il DAX, l’EuroStoxx e l’SP500.

Prima, però, facciamo una premessa. Che il 2020 fosse un anno difficile e al ribasso era ben chiaro dl frattale previsionale riportato nel libro La Bussola di Wall Street e citato più volte in precedenti articoli (Quando e dove si fermerà il ribasso dei mercati? C’è spazio per un ulteriore ribasso del 10%). D’altra parte il frattale previsionale se da un lato predice molto bene l’andamento qualitativo, non può dare la profondità dei movimenti. Per fare questo dobbiamo usare Running Bisector e La Nuova Legge della Vibrazione.

Quando comprare il Future Ftse Mib?

Già alla chiusura di febbraio era chiaro che ci fosse una tendenza ribassista con I° obiettivo in area 19495. Una chiusura mensile sotto questo livello aprirebbe le porte a una continuazione della discesa fino in area 13520. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 7530.

Ftse Mib

Future Ftse Mib: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Quando comprare il Future EuroStoxx?

Già alla chiusura di febbraio era chiaro che ci fosse una tendenza ribassista con I° obiettivo in area 3196. Una chiusura mensile sotto questo livello aprirebbe le porte a una continuazione della discesa fino in area 2525. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 1854.

EuroStoxx

Future EuroStoxx: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Quando comprare il Future DAX?

Già alla chiusura di febbraio era chiaro che ci fosse una tendenza ribassista con I° obiettivo in area 10520. Una chiusura mensile sotto questo livello aprirebbe le porte a una continuazione della discesa fino in area 7206. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 3893.

DAX

Future DAX: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Quando comprare l’SP500?

Già alla chiusura di febbraio era chiaro che ci fosse una tendenza ribassista con I° obiettivo in area 2798. Una chiusura mensile sotto questo livello aprirebbe le porte a una continuazione della discesa fino in area 2205. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 1610.

SP500

SP500: proiezione ribassista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.