Doppio scenario ciclico per il Future Ftse Mib

ProiezionidiBorsa

A cura di Gian Piero Turletti,

autore di Magic Box in 7 passi e di  PLT

Il Ftse Mib si trova davanti un doppio scenario ciclico alternativo, in ottica di medio/lungo periodo, che illustriamo con il seguente grafico su barre settimanali.

Come notiamo, i corsi sono approdati al terzo sottociclo che, in un ciclo rialzista, come il precedente, dovrebbe portare alla formazione di un massimo, per poi dar vita alla fase ribassista di chiusura.

Se invece il ciclo fosse neutro, o ribassista, il massimo si sarebbe già formato e sarebbe quello realizzato nel secondo sottociclo.

Pertanto, come abbiamo detto in precedenti analisi, da questo momento in avanti potrebbe anche aprirsi una fase ciclica ribassista di medio/lungo, dal momento che le quotazioni si trovano praticamente in bilico a metà ciclo.

Al momento entrambe le ipotesi restano quindi intatte. E’ prevista una fase ribassista, ma occorre prevedere se preceduta dalla formazione di un ulteriore massimo.

Lo scenario ribassista sarebbe confermato in caso di rottura del supporto statico, indicato con la retta orizzontale nera sul grafico, prima della formazione di un nuovo massimo, fermi comunque restando i livelli di PLT già indicati in altre analisi.

Statisticamente, tale segnale indicherebbe che il massimo per il ciclo in corso si è già formato, e che le quotazioni andranno al ribasso, chiudendo quindi la fase ribassista del ciclo di medio/lungo in corso, e formando nel terzo sottociclo un massimo non superiore a quello del secondo