Tra gli ortaggi tipici della stagione che va tra settembre e novembre uno in particolare è indicato per le sue proprietà nutrizionali. Le sue proprietà benefiche sono da sempre riconosciute, tanto che già nell’antichità il suo estratto veniva utilizzato come medicinale. I suoi benefici sull’organismo sono numerosi, ma quelli più importanti riguardano il controllo della pressione sanguigna e i suoi effetti antitumorali. Sicuramente è possibile scrivere che degli ortaggi autunnali questo è il più efficace per prevenire colesterolo cattivo e tumore.
Molti frutti e ortaggi hanno proprietà benefiche come per esempio il peperone. Pochi sanno che quest’ortaggio protegge vista, cuore e intestino e combatte i tumori. Ebbene anche il carciofo ha queste proprietà antitumorali, oltre ad avere molte altre qualità. Ad esempio i carciofi sono poveri di grassi saturi e di colesterolo e ricchi di vitamine, in particolare vitamina B, C e vitamina K.
Degli ortaggi autunnali questo è il più efficace per prevenire colesterolo cattivo e tumore
Ma le proprietà del carciofo non si fermano qui. Contengono un bassissimo livello di calorie. Ogni 100 grammi di carciofi si assumono solamente 22 calorie. Con un carciofo si fa un pieno di minerali necessari alla nostra salute come ferro, potassio, fosforo, calcio e magnesio. Il carciofo contiene la cinarina, sostanza che stimola la secrezione biliare e interviene sulle lesioni del fegato. Inoltre, questo ortaggio aiuta ad abbassare il livello di colesterolo cattivo, abbassando i trigliceridi nel sangue. Per esempio con un’ottima frittata di carciofi, ovviamente evitando la cottura nello strutto e usando farina e ceci al posto dell’uovo.
Ma il carciofo ha anche un’altra grande qualità, ha un’alta concentrazione di antiossidanti. Secondo uno studio del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), quest’ortaggio si è classificato al 7° posto su 60 ortaggi per contenuti di antiossidanti. Gli antiossidanti sono fondamentali per il sistema immunitario perché aiutano a combattere i radicali liberi, pericolosi per la nostra salute.
Le proprietà antiossidanti del carciofo derivano da varie fonti, in particolare dalla vitamina C e dai polifenoli. Il carciofo possiede anche un alto livello di quercetina e di rutina altri due antiossidanti che si sono rivelati efficaci nella lotta al tumore. Inoltre il carciofo è molto ricco di fibre importanti alleate nella prevenzione dei tumori.
I risultati di numerosi studi riportano come il consumo di alimenti ricchi di fibre aiuti a prevenire l’insorgenza del tumore al colon retto.
Altri alimenti efficaci contro alcune diffuse patologie
Oltre al carciofo molti altri frutti e ortaggi hanno benefici effetti sulla salute dell’uomo aiutando a contrastare alcune patologie gravi. Il mirtillo sarebbe efficace contro la glicemia e con una dieta senza questo frutto si rischiano aumento di peso e diabete, colesterolo e ipertensione. Per abbassare la glicemia sarebbe efficace anche lo zenzero, utilizzando questo condimento si contrasta il colesterolo e si abbassa la glicemia.