In questo articolo, vi mostriamo come preparare una crostata al caffè senza cottura.
Questa ricetta è dedicata a tutti i golosi che non hanno tanto tempo a disposizione per mettersi ai fornelli. Sì, perché questa particolare preparazione semplice e veloce, è senza cottura. In un batter d’occhio ed un po’ di lavorazione avrete il vostro dessert, pronto per qualsiasi occasione.
Pochi ingredienti e circa quindici minuti di preparazione, vediamo insieme la ricetta
- caffè espresso, due tazzine;
- 400 g di panna fresca liquida;
- 50 g di zucchero a velo;
- 250 g di biscotti al cioccolato;
- 200 g di formaggio spalmabile;
- 120 g di burro;
- chicchi di caffè o scaglie di cioccolato
Preparazione
Prendete i biscotti e riduceteli in polvere aiutandovi con un frullatore, poi sciogliete a bagnomaria il burro. Versate la polvere di biscotto in una ciotola e aggiungete il burro fuso. Amalgamate energicamente l’impasto con un cucchiaio. Inserite in una tortiera un foglio di carta da forno, precedentemente bagnato con acqua e strizzato. Questo trucchetto farà aderire perfettamente la carta forno ai bordi della tortiera. Versate il composto nello stampo in maniera omogenea. Lasciate in freezer per circa dieci minuti.
Nell’attesa, realizzate due tazze di caffè e versatele in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo, il formaggio spalmabile e mescolate tutti gli ingredienti insieme. Fermatevi quando il composto sarà liscio e cremoso e con una frusta elettrica montate la panna e unitela alla crema di caffè. A questo punto, riprendete la tortiera dal freezer e versate, ricoprendo tutta la base, la crema al caffè. Stendetela con una spatola e riposizionate il dolce in freezer per un’ora. A questo punto la crostata al caffè senza cottura è praticamente pronta. Prima di servirla, tritate grossolanamente i chicchi di caffè e guarnite l’intera superficie. In alternativa decorate con scaglie di cioccolato.
Se questa ricetta vi è piaciuta, leggete anche “Come preparare una crema pasticcera da leccarsi i baffi”.