Cous cous di pesce per Ferragosto.
Il cous cous (o cuscus) è sempre un’ottima alternativa ai primi piatti a base di pasta o riso. E non solo perché il suo formato lega particolarmente bene con la carne, il pesce e le verdure. Ma perché questa pietanza, gustosa e profumata, è perfetta da portare in tavola sia calda che fredda. Dunque, è un piatto ideale da portare in spiaggia per il pic nic etnico di Ferragosto. Ecco le due ricette migliori, secondo gli esperti della redazione Lifestyle di ProiezionidiBorsa.
Un allegro arcobaleno
Per i giorni di festa si scelgono di solito le ricette di cous cous più ricche, con una profusione di ingredienti colorati. Tra questi spiccano le zucchine, che interpretano un ruolo di primo piano sia nel cous cous di verdure che in quello di pesce. Le zucchine si sposano con l’orata oppure con lo scorfano o la cernia. La prima ricetta è un trionfo quando il cous cous si colora di un arcobaleno di verdure.
Bisogna sbollentare o saltare in padella peperoni gialli, verdi e rossi, fagiolini, fave e piselli. E poi ancora aggiungere cipolle e melanzane violette con la buccia. E infine cubetti di carote e zucca, zucchine e patate chiare e violette.
Ma per quanto riguarda il cous cous di pesce per Ferragosto, se optate per questa ricetta, cominciamo con la semola che riposa in una scodella, con un filo d’olio e acqua bollente. Intanto ci si dedica ai vegetali.
Cous cous di pesce per Ferragosto
Le zucchine tagliate a rotelle sottili, devono scolare su un piano obliquo con un po’ di sale fino. Poi si saltano in padella con aglio e un cucchiaio d’olio extravergine. A parte si preparano un trito di prezzemolo, menta e basilico, e una grattugiata di scorza di limone. Nella stessa padella delle zucchine si scotta il filetto del pesce prescelto. Che va condito con il trito degli aromi e un filo di olio, poco sale e qualche goccia di succo di limone. Il pesce, sminuzzato delicatamente, va a sposarsi col cous cous e va servito sopra uno strato di zucchine. Che nel frattempo sono diventate una purea profumata.
Bisogna condire con altro olio se occorre e lasciar riposare in frigo. Infine, si prepara nel mixer una salsa di olio extravergine d’oliva, prezzemolo tritato e menta. Aggiungete uno spicchio di aglio a piacere. Versate il mix sul cous cous prima di portare in tavola.