Cosa aspettarsi dalla Federal Reserve oggi

Fed

La banca centrale statunitense torna in scena. Cosa aspettarsi dalla Federal Reserve oggi?

Oggi il governatore della banca centrale Usa Jerome Powell torna a parlare. Ad una prima occhiata l’appuntamento non sembra riservare grandi sorprese.

Cosa aspettarsi dalla Federal Reserve oggi?

Con ogni probabilità la Fed confermerà sia il tasso di interesse chiave sia il resto delle disposizioni in fatto di politica monetaria. Intanto non mancano le parole del presidente Usa Donald Trump che in più di un’occasione ha criticato l’operato della banca centrale Usa. Nel suo ultimo tweet, infatti, ha chiesto alla Fed il taglio dei tassi per permettere a tutti, Stati Uniti compresi, di ripagare l’enorme mole di debiti contratti. Ma procediamo con ordine.

Le previsioni degli analisti

Secondo le previsioni degli analisti, il FOMC, il braccio operativo della Fed, non dovrebbe muoversi per un cambio delle decisioni già prese precedentemente. Anche perché fintanto che l’economia continuerà a seguire l’andamento che sta avendo ora, la Fed continuerà a considerare l’attuale livello di accomodamento monetario come appropriato. Quindi, secondo le previsioni degli analisti, il costo del denaro rimarrà compreso tra l’1,50% e l’1,75%. Anche perché già ad ottobre i vertici Fed avevano parlato di uno stop delle decisioni, in entrambi i sensi, fino a che i dati macro non avessero suggerito qualcosa di diverso da quanto finora evidenziato.

I rischi sui mercati

Generalmente se da un lato i rischi sui mercati legati alla guerra dei dazi sono diminuiti, dall’altro l’impatto del coronavirus sull’economia mondiale è ancora tutto da misurare. Quindi gli scenari economici internazionali risultano essere elementi sensibili per eventuali cambi di strategia operativa da parte della Fed? Da ricordare, infatti, che il 2020 è l’anno delle elezioni presidenziali, quindi storicamente un anno in cui l’andamento economico è determinante per il cambio, o meno, dell’inquilino della Casa Bianca Donald Trump.