Comprare un titolo azionario che potrebbe raddoppiare il suo valore nelle prossime settimane è possibile a Piazza Affari se si decide di puntare su Prismi. Secondo l’analisi grafica e previsionale, infatti, ci sono le condizioni per un’esplosione rialzista.
Quali potrebbero essere i rischi di un’operazione di questo tipo?
Sicuramente un rischio è quello legato alla piccola capitalizzazione (meno di 20 milioni di euro) e a un controvalore giornaliero scambiato molto esiguo (meno di 30.000 euro mediamente negli ultimi tre mesi). In questi casi, infatti, il titolo potrebbe essere vittima della speculazione visto che con poche decine di migliaia di euro è possibile far muovere le quotazioni in maniera importante.
La situazione finanziaria di Prismi non è delle migliori. Il suo indice di liquidità (sia dei breve che di lungo termine), infatti, è inferiore a 1. Ciò vuol dire che c’è un’insufficienza di disponibilità rispetto ai debiti.
Tuttavia per l’analisi grafica e previsionale comprare Prismi vuol dire comprare un titolo azionario che potrebbe raddoppiare il suo valore nelle prossime settimane con un rischio molto piccolo di perdere parte del capitale.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Prismi
Prismi (MIL:PRM) ha chiuso la seduta del 7 settembre a quota 1,4 euro in rialzo del 7,97% rispetto alla seduta precedente.
Il rialzo odierno non giunge inaspettato. La tendenza, infatti, è al rialzo sia sul time frame settimanale che su quello mensile. Su entrambi, però, le quotazioni sono giunte su livelli chiave superati i quali il titolo potrebbe esplodere al rialzo.
Come si vede dai grafici seguenti, infatti, sia sul settimanale che sul mensile ci sono fortissime resistenze in area 1,57 euro. Una chiusura settimanale superiore a questo livello farebbe accelerare i prezzi verso area 2,155 euro (II obiettivo di prezzo), prima, e area 2,75 euro, poi. Il raggiungimento di questo obiettivo vorrebbe dire per Prismi quasi raddoppiare i valori attuali delle quotazioni.
Una chiusura settimanale inferiore a 1,3507 euro farebbe accantonare lo scenario rialzista e ci costringerebbe a calcolare i nuovi obiettivi ribassisti.
Time frame settimanale

Prismi: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Time frame mensile

Prismi: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello inferiore mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi.
Approfondimento
Le ragioni per cui una correzione sui mercati potrebbe essere imminente