Come risparmiare sulla verdura e stare meglio facendo l’orto invernale a casa propria

verdure

Negli ultimi anni il consumo di frutta e verdura biologiche si sta espandendo di molto. Scegliendole, infatti si dovrebbe avere la sicurezza di mangiare alimenti che non sono stati trattati in alcun modo. Ciò giova molto al nostro organismo, ma questa coccola può costare tantissimo.

Il prezzo di frutta e verdura biologica non è affatto concorrenziale. Anzi, spesso costa due o tre volte il prezzo degli alimenti del supermercato. D’altro canto, frutta e verdura del supermercato spesso sono bellissime, ma non altrettanto buone. Come fare allora? Si può far crescere la propria verdura sul balcone di casa! Gli Esperti di ProiezionidiBorsa ci spiegheranno oggi come risparmiare sulla verdura e stare meglio facendo l’orto invernale a casa propria.

Poche attenzioni per verdure bio buone e sane

Sì, esatto: si può fare l’orto anche d’inverno. Addirittura lo si può fare sul balcone o sulla terrazza di casa propria usando dei vasi capienti. Per metterlo su ci dovremo attrezzare con:

a) vasi capienti (ma allo stesso tempo evitiamo vasi troppo grandi);

b) terriccio universale;

c) concime naturale;

d) telo protettivo;

e) semi o piantine.

Iniziamo scegliendo la posizione delle nostre verdure, le quali avranno bisogno di moltissimo sole. Quindi riempiamo i vasi con il terriccio e il concime naturale facendo prendere aria alla terra. Piantiamo il seme scelto o la piantina. In inverno è preferibile usare le piantine per far crescere le verdure. La sera prendiamo l’abitudine di coprire le nostre piantine con un telo protettivo preferibilmente in tessuto non tessuto. In questo modo non geleranno di notte. Inoltre, non bagniamole spesso e ricordiamoci di togliere le foglie appassite o marcite per preservare la piantina!

Che cosa possiamo piantare?

Vediamo ancora come risparmiare sulla verdura e stare meglio facendo l’orto invernale a casa propria. Il grande dubbio è: cosa possiamo piantare d’inverno? Quali verdure resistono al freddo? Le verdure invernali sono molte e sono gustosissime!

Possiamo coltivare verdure che non patiscono le gelate invernali, quali broccoli, asparagi e cavoli. Questi tre sembrano invece migliorare di gusto e consistenza grazie alle fredde notti invernali. Anche spinaci e cime di rapa sono coltivabili. Le verdure che crescono sottoterra non patiscono il freddo. Via libera quindi a coltivare in balcone cipolle, scalogno, ravanelli, porri e aglio. Non preoccupiamoci e seminiamo anche i legumi, come i fagioli. È invece consigliato piantare il radicchio solo nelle aree in cui l’inverno è mite, in quanto non sopporta il freddo più intenso.