Come riciclare in modo semplice vecchi jeans ricavando delle morbide e comode ciabatte

jeans

Se abbiamo dei vecchi jeans riposti in armadio e non li indossiamo più ma ci dispiace buttarli, possiamo evitare di farlo dando loro una nuova vita.
È possibile, con il riciclo e la passione creativa, trasformare questo vecchio capo in qualcosa di utile, come delle belle e comode ciabatte.

Come procedere? Come riciclare in modo semplice vecchi jeans?

Cominciamo col creare la sagoma prendendo la forma da un paio di ciabatte del nostro numero. Poggiare la ciabatta su un foglio di carta e con una matita ricalcare l’intera sagoma. Ritagliarla per poi utilizzarla all’occorrenza.
Se il jeans da riciclare è vecchio utilizzare la parte della stoffa situata sul retro della gamba, perché solitamente è quella meno usurata.
Poggiare la carta sagomata sulla stoffa, e con un pennarello lavabile tracciare il contorno e poi tagliare. Le sagome da tagliare devono essere due per la destra e due per la sinistra.

Come riciclare in modo semplice vecchi jeans ricavando delle morbide e comode ciabatte

Si procede col tagliare le tasche posteriori oppure anteriori del jeans.
Prima di tagliarle consigliamo di prendere la misura del piede infilandolo nelle tasche, per sapere se c’è abbastanza stoffa. Dopo averle tagliate, applicare una delle due sagome alla prima tasca, e imbastirla seguendo la misura del piede con il filo delimitando il contorno.
Per l’imbottitura si può acquistare della gomma eva, economica e facile da reperire.

Per formare la ciabatta si deve procedere unendo tutte le parti, la sagoma del tessuto con la parte superiore, due sagome interne di gomma eva e la sagoma inferiore del tessuto.
Per unire la sagoma inferiore bisogna mettere il jeans a rovescio, in modo che la parte interna del pantalone diventi suola e scivola di meno.
L’ultimo step prevede l’uso della macchina per cucire. Infatti, con un punto semplice bisogna cucire tutto il bordo della ciabatta, e poi ricucire con un punto zig-zag.
La nostra ciabatta è pronta!